Sfatiamo una falsa leggenda e un luogo comune molto diffuso sulle meravigliose e coloratissime orchidee 

cattleya

Le leggende e i luoghi comuni sono il rifugio degli ignoranti, specie per quanto riguarda le orchidee. E Noi di ProiezionidiBorsa lo diciamo con estremo rispetto di questa categoria di persone, dato che in realtà tutti ne facciamo parte

Essere ignorante è una condizione tipicamente umana, ma sentirsi ignorante è un gran salto di qualità. Infatti, sentirsi ignorante vuol dire che non ci si sente saputelli in tutto. Chi invece crede di sapere tutto, ripete delle cose che ha sentito senza verificare se siano vere o meno. Ed ecco che nascono le fake news, le leggende ed i luoghi comuni.

Se pensiamo che queste dicerie corrono solo quando si parla di economia o politica commettiamo un grosso errore. Anche, e diremmo soprattutto, queste leggende si diffondono su aspetti della vita di tutti i giorni. Ad esempio, c’è una diceria molto comune sulle orchidee che oggi Noi di ProiezionidiBorsa cerchiamo di sfatare. Infatti, sfatiamo una leggenda falsa e un luogo comune molto diffuso sulle meravigliose e coloratissime orchidee.

Le orchidee

Consigliare di acquistare le orchidee è quasi ovvio. Infatti non si può consigliare una scelta così bella senza cadere nella banalità, nell’ovvietà così spregiudicata.

Sono dei fiori meravigliosi che necessitano sì di cure, ma che danno un’infinità di soddisfazioni e bellezza allo spazio circostante. Diventano, in altri termini, le protagoniste dei nostri salotti e delle nostre terrazze coperte.

In questo articolo cerchiamo di dare un buon consiglio su come armonizzare il nostro spazio di casa con i fiori giusti.

Sfatiamo una falsa leggenda e un luogo comune molto diffuso sulle meravigliose e coloratissime orchidee

Una grande leggenda sulle orchidee riguarda una varietà di orchidea, la famosa “cattleya”. Spesso gli esperti la considerano la regina, e il suo nome deriverebbe proprio da un inglese. Vediamo insieme che cosa dice la leggenda.

Il signor Cattley era un fioraio che viveva a Londra quando la Regina era Vittoria. Naturalmente, a corte la Regina sfoggiava le proprie orchidee anche per dimostrare che in Inghilterra si sapevano coltivare e tenere.

Queste orchidee dovevano arrivare direttamente dal Brasile, strappate da terra e caricate velocemente sulle navi. Naturalmente, morivano in massa e Cattley ne salvò alcune ripiantandole nel suo vivaio umido. Da questa storia il nome “cattleya” ma sappiamo che si tratta di una vera e propria bufala.