Salve,
oggi approfondiamo la metodologia dei setup di tempo. Analizziamo in concetto di “convergenza temporale”.
Tratto dall’E-Book Time Factor (Proiezioni di Borsa proprietaria. n.d.r):
“Il tempo è un numero e se viene trattato come tale ci accorgiamo che la sua alternanza può essere rapportata a regole matematiche semplici, ma efficaci“
Accennavo nel precedente articolo all’importanza dei setup temporali, ossia date a partire dalle quali ci si può attendere un’inversione (più raramente una prosecuzione) della tendenza in essere. Personalmente utilizzo la combinazione di 3 tecniche di Proiezioni di borsa.
Time Factor
Bussola
Frattali Statici sul Dow Jones (correlazione del 70% con i mercati europei)
Il Time Factor mi da 2 date di setup: per oggi, 23 gennnaio e per il 24. Il software per ogni data genera un Cluster, ossia un numero che attribuisce alla data stessa maggior o minore importanza. Statisticamente si prendono in considerazione numeri pari o superiori al 4.
Per esempio, sulla date citate ho un cluster di 4 sul 23 gen e di 5 sul 24 gen, ergo il 24 assume maggior valenza anche se dobbiamo comunque valutare sempre “l’area temporale” evidenziata dal sistema, un po’ come avviene per le aree di prezzo di supporti e resistenze.
Vediamo in che modo arriveremo a queste date (intercetterà un massimo o un minimo?) in quanto da queste ai prossimi Setup (marzo) ci potrebbero essere spazi di potenziale direzionalità.
Nel mese di marzo peraltro confluiscono anche date di setup della Bussola, attribuendo quindi maggior attendibilità per un inversione importante e confutando sopratutto la mappa previsione dei Frattali statici che, come si diceva nell’articolo precedente, prevede proprio a marzo un massimo con probabilità del 75%.
Se si abbina il tutto ad un buon Trading System che dia il segnale d’inversione anche sui prezzi oltre all’inversione temporale dei setup, le probabilità di gain aumentano considerevolmente.
E’ statistica.
Personalmente ad inizio anno allineo su foglio excel le date di setup dei vari sistemi così da poter notare già a colpo d’occhio in quali periodi queste vanno a convergere. La combinazione quindi di T.Factor, Bussola e Frattali statici offrono una chiara proiezione delle possibili date IMPORTANTI durante l’anno.
Risulta uno strumento potente di analisi previsionale temporale.
I puzzle sono fatti di tanti piccoli pezzi, esattamente come le analisi di borsa e più si procede per step più l’immagine proiettata risulta leggibile con evidenti vantaggi per il Trader.
Aforisma finanziario: “Prima di gestire il profitto pensa a gestire il rischio” Anonimo
Saluti e buon gain a tutti!
Giovanni Bardine
Trader indipendente e Cliente di Proiezionidiborsa