Settore del lusso: titoli azionari sui quali scommettere

Nel settore del lusso si segnale l’ottima performance di Salvatore Ferragamo  che fa seguito alla trimestrale pubblicata il 12 novembre.

La casa di moda fiorentina ha annunciato di avere chiuso i primi nove mesi del 2019 con ricavi per 994 milioni di euro, in aumento del 2,3% a tassi di cambio correnti e dell’1,9% tassi di cambio costanti rispetto al terzo trimestre 2018. L’utile netto del periodo escluso IFRS16, inclusivo del risultato di terzi, ammonta a 65 milioni di euro per i primi nove mesi dell’esercizio 2019, sostanzialmente stabile (-0,5%) rispetto allo stesso periodo del 2018.

L’utile netto di pertinenza del gruppo escluso IFRS162 risulta pari a 63 milioni rispetto ai 64 milioni di euro registrati nel 2018, segnando una diminuzione dell’1,5%. Nel solo terzo trimestre l’utile netto è peggiorato del 71%.

Alla pubblicazione dei risultati hanno fatto seguito i commenti delle principali case d’affari italiane.

Gli analisti di Equita Sim hanno alzato le stime sul fatturato dello 0,5% per il periodo 2019-21, sull’ebitda del 2% e sull’utile netto del 6%. Conseguentemente hanno alzato del 4% il target di prezzo delle azioni a 18€. Tuttavia hanno messo in evidenza che per adesso la società rimane in fase di transizione. Inoltre, le valutazioni attuali scontano già la potenziale accelerazione incorporata nelle stime 2020-21.

Gli esperti di Mediobanca, invece, si mantengono molto cauti con un consenso Underperform. Queste le motivazioni alla base del giudizio

Il messaggio durante la conference call è stato rassicurante, anche se occorre tempo prima che le iniziative di marketing del gruppo abbiano effetti visibili sui profitti. Comunque il management sta costruendo un track record positivo e sta ricreando fiducia negli investitori

Da notare che facendo una classifica del settore del lusso di Piazza Affari, Salvatore Ferragamo si classifica solo al decimo posto, a conferma del momento di difficoltà del titolo.

Approfondimenti sul titolo e le quotazioni di Salvatore Ferragamo sono disponibili al link seguente, clicca qui.

Analisi grafica e previsionale sul titolo Salvatore Ferragamo

Salvatore Ferragamo  (SFER) ha chiuso la seduta del  13 novembre in rialzo del 4,03%, rispetto alla seduta precedente, a quota 18,19€.

La seduta del 13 novembre potrebbe avere un impatto fortissimo sul futuro di Salvatore Ferragamo. Come si vede dalla figura, infatti, mentre la proiezione stentava in area 17,4658€ (I° obiettivo di prezzo) con il rialzo del 4% le quotazioni si sono allontanate moltissimo dall’area di supporto e adesso sono lanciate verso il II° obiettivo di prezzo in aera 19,1021€. La massima estensione del rialzo in corso si trova in area 20,7517€.

Chiusure giornaliere inferiori a 17,4658€  indebolirebbero i rialzisti e darebbero la chance di invertire al ribasso  gli orsi di Piazza Affari.

Salvatore Ferragamo rialzo in corso

Salvatore Ferragamo: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.