Negli ultimi mesi le banche hanno trascinato al rialzo Piazza Affari, quale titolo del settore bancario vale ancora la pena essere acquistato?
Di BPER Banca ci siamo già occupati in un articolo precedente (Un titolo azionario dal grande potenziale) quando abbiamo messo in evidenza le ulteriori potenzialità rialziste del titolo. Nelle due settimane trascorse il titolo ha continuato la sua corsa con un ulteriore apprezzamento del 10% circa. Inoltre gli analisti hanno ulteriormente alzato il prezzo obiettivo medio da 4,29€ a 4,35€. Come si vede dalla tabella, quindi, il consenso medio rimane OUTPERFORM. L’aspetto da rimarcare, però, è la grande differenza nel prezzo obiettivo a seconda si consideri la previsione più ottimista o più pessimista. Nel primo caso il titolo risulta essere sottovalutato del 31%, nel secondo caso, invece, il titolo risulta essere sopravvalutato del 19%.
Mean consensus | OUTPERFORM |
Number of Analysts | 8 |
Average target price | 4,35 € |
Last Close Price | 4,21 € |
Spread / Highest target | 31% |
Spread / Average Target | 3,4% |
Spread / Lowest Target | -19% |
Dati economici annuali
Actuals in M € | Estimates in M € | |||||
Fiscal Period December | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 |
Sales | 2067 | 2039 | 2081 | 2106 | 2271 | 2332 |
EBITDA | – | – | – | – | – | 0,57 |
Operating profit (EBIT) | 630 | 735 | 571 | 691 | 818 | 947 |
Pre-Tax Profit (EBT) | 10,5 | 199 | 346 | 296 | 405 | 490 |
Net income | 14,3 | 176 | 402 | 244 | 338 | 388 |
P/E ratio | 170 | 11,5 | 4,02 | 6,89 | 6,25 | 5,55 |
EPS ( € ) | 0,03 | 0,37 | 0,84 | 0,61 | 0,67 | 0,76 |
Dividend per Share ( € ) | 0,06 | 0,11 | 0,13 | 0,13 | 0,19 | 0,22 |
Yield | 1,19% | 2,61% | 3,86% | 3,06% | 4,52% | 5,13% |
Reference price ( € ) | 5.06 | 4.21 | 3.364 | 4.207 | 4.2070 | 4.207 |
Announcement Date | 02/09/2017 04:38pm |
02/08/2018 04:29pm |
02/08/2019 05:59am |
– | – | – |
Punti di forza
- L’attività del gruppo appare altamente redditizia grazie alla sovraperformance dei margini netti.
- Il capitale proprio è uno dei più interessanti sul mercato per quanto riguarda la valutazione reddituale multibase.
- Negli ultimi 4 mesi, gli analisti hanno rivisto significativamente al rialzo le stime di vendita della società.
- Da diversi mesi, gli analisti hanno rivisto le loro stime di EPS approssimativamente verso l’alto.
Punti di debolezza
- Le prospettive degli analisti che coprono il titolo non sono coerenti. Tali stime di vendita disperse confermano la scarsa visibilità dell’attività del gruppo.
Settore bancario: analisi tecnica e previsionale sul titolo BPER Banca
BPER Banca (BPER) ha chiuso la seduta del 26 aprile a quota 4,207€ in rialzo dello 0,81% rispetto alla seduta precedente e dello 0,57% rispetto alla settimana precedente.
La chiusura settimanale ha confermato la rottura dell’importantissima resistenza in area 4,0821€. Adesso, quindi, non ci sono più ostacoli che portano lungo il cammino che porta al III° obiettivo di prezzo in area 4,6917€.
Solo una chiusura settimanale inferiore a 4,0821€ metterebbe a rischio lo scenario rialzista.

BPER Banca: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.