Tutto si è realizzato come da proiezione, anche se abbiamo chiuso l’ottava a ridosso di resistenze importanti, e questo lascia presagire ad un imminente ritracciamento.
La scadenza del setup del Top or Bottom, ha dispiegato tutti i suoi effetti positivi.
Settimana prossima sarà importante per la tendenza fino a Dicembre.
Mercati non facili da leggere, dove i condizionamenti sono tanti e disparati:
divieto di Short selling;
poca armonia di scelte fra i Paesi facenti parte dell’Unione Europea;
gli Usa,che predicano bene ma continuano a remare esclusivamente per ritornare ad essere la potenza economica di sempre, infischiandosene, di fatto degli altri Paesi.
Gli stessi dati sull’occupazione, non sono poi stati così brillanti.
Per quanto riguarda i nostri oscillatori di conferma:
sembra che il Tc2 settimanale ed in alcuni casi quello mensile per molti Indici Internazionali, sia vicino a indicare un segnale Long.
La nostra view fino al 2012 è chiara e semplice:
il ribasso iniziato nel primo semestre del 2011 era atteso, come è attesa una continuazione della debolezza per buona parte del 2012.
Questo periodo (2011/2012) lascerà molto probabilmente spazio ad un nuovo bull market di almeno 5 anni.
Le probabilità storiche e statistiche sono a favore della formazione di un bottom decennale fra il 2011 ed il 2012, e il miglior approccio di investimento potrebbe/dovrebbe essere quello di accumulare posizioni Long a poco alla volta da questi livelli fino a buona parte del 2012.
Se comunque, continuerà il rimbalzo,questo non andrà oltre Novembre/la prima decade di Dicembre e poi lascerà spazio a doppio minimo e/o nuovi minimi nel 2012, prima di una ripartenza definitiva per i prossimi 5 anni almeno.