Settembre: sarà il mese che deciderà la direzione del mercato?

ProiezionidiBorsa

A cura della Dott.ssa Giovanna Maria Cristina Sambataro

A seguire gli eventi che nel mese corrente avranno un certo peso sulle oscillazioni:
– dibattito tra i candidati alle presidenziali USA 2016 al G20;
– Federal Reserve, attesa per il rialzo dei tassi di interesse;
– Riunione BCE, prevista per l’8 settembre durante la quale si ipotizza che possano estendere il Quantitative easing fino a settembre 2017;
– G20, tale vertice si terrà tra il 4 e 5 settembre in Cina. Il tema principale sarà il rilancio delle politiche fiscali. Possibili conseguenze potrebbero riformulare gli investimenti commerciali;
– OPEC, riunione prevista per il 26 settembre in Algeria, potrebbe portare la quotazione del petrolio ad oscillazioni speculative. Nel contempo, si rimane in attesa di un congelamento della produzione.
– Banca d’Inghilterra, riunione prevista per il 15 settembre, dove si decideranno le sorti del taglio del tasso di interesse;
– Banca del Giappone, meeting previsto per il 21 settembre, durante il quale si cercherà di trovare una strategia efficace affinché la deflazione e lo stock dei titoli di stato diventino un lontano ricordo per il Giappone.

Non resta che attuare le regole di money management e seguire il trend in attesa che si mostri la reale direzione di mercato.