Dopo avere analizzato gli interessanti e positivi dati sui servizi di Cina e India ora rivolgiamo lo sguardo ai dati dello stesso settore pubblicati da poco in Europa.
Una bella carrellata di dati sui servizi sopra le attese con due eccezioni: Italia e Gran Bretagna.
Guarda caso accumunate dal caos politico del momento.
Ci sarebbe da fare un riflessione ad hoc…ma direi che questo “affratellamento” involontario si commenta da sé.
In ogni caso parliamo di tutti numeri sopra la quota 50 che indicherebbe la recessione.
E’ ulteriore riprova che il settore dei servizi è semmai l’ultimo a cedere.
Anzi può essere l’appiglio grazie alla cui tenuta anche il resto dell’economia riesce a risalire la china.
Tabella principali dati macroeconomici europei di giornata
Indice dei direttori agli acquisti del settore dei servizi spagnolo (Ago) | 54,3 | 53,0 | 52,9 | |||
PMI Composite Italia (Ago) | 50,3 | 50,6 | 51,0 | |||
Indice dei direttori degli acquisti del settore dei servizi italiano (Ago) | 50,6 | 51,6 | 51,7 | |||
Indice PMI Markit composito francese (Ago) | 52,9 | 52,7 | 52,7 | |||
Indice dei direttori agli acquisti del settore terziario francese (Ago) | 53,4 | 53,3 | 53,3 | |||
Indice PMI composito tedesco (Ago) | 51,7 | 51,4 | 51,4 | |||
Indice dei direttori degli acquisti del settore servizi tedeschi (Ago) | 54,8 | 54,4 | 54,4 | |||
Indice composito dei servizi (Ago) UE | 51,9 | 51,8 | 51,8 | |||
Indice dei direttori agli acquisti del settore servizi (Ago) UE | 53,5 | 53,4 | 53,4 | |||
Indice PMI composito (Ago) GB | 50,2 | 50,7 | ||||
Indice dei direttori degli acquisti del settore dei servizi (Ago) GB | 50,6 | 51,0 | 51,4 |
Molto interessante la bella ripresa evidenziata in contemporanea da Francia, Germania e soprattutto Spagna.
Ovviamente buono anche il dato dell’UE anche se in proporzione meno delle nazioni citate.
Evidentemente il dato dell’UE ha patito i numeri di Italia e Gran Bretagna che hanno fatto peggio delle attese e magari di qualche altro “staterello” membro.
Dai sui servizi positivi: un freno per la BCE?
Leggo che qualcuno ora teme che questi serie di fattori sopra in consensus freni la BCE scaricando il bazooka monetario di cui tanto si parla e sui cui tante aspettative si fondano.
Si ricollega questo timore alla frenata delle Borse dopo l’avvio sprint di stamani.
In realtà dopo le chiusure negative di ieri gli spazi probabilistici di giornata al rialzo sono già stati quasi totalmente bruciati per cui è fisiologico che i prezzi si comprimano.
La BCE si muoverà a prescindere dai dati di queste ultime sedute pre-meeting.
Tutto starà a vedere se lo farà con modelli innovativi e vincenti rispetto al passato o se le promesse di una manovra ampia e profonda sarà stata soltanto un bluff..