Si parla sempre di come curare la pelle del viso, per ritardare la formazione delle classiche rughe d’espressione.
Tutti sanno, infatti, quanto sia importante lavarsi il viso alla mattina e struccarsi poi la sera.
Ciò che, però, tante persone tendono a trascurare è la cura del proprio collo.
Questa parte del corpo, invece, andrebbe curata tanto quanto il viso, per una ragione davvero importante.
La pelle di questa zona è davvero molto delicata e, per questo, tende a diventare presto flaccida, soprattutto se non ce ne prendiamo cura.
Già dopo i 40 anni
Molte persone, passati i 40 anni, iniziano a sentire la pelle del collo cedere e inflaccidirsi. Nonostante questo, però, la situazione potrebbe ancora migliorare.
Certamente è meglio iniziare a curare il proprio collo sin da giovani, perché, si sa, la prevenzione è la migliore cura.
Se, però, volessimo correre ai ripari a danno compiuto, ecco cosa dovremmo fare per tonificare la pelle del nostro collo.
Senza chirurgia plastica, rassodiamo la pelle del collo flaccida e cadente con questa manovra nota solo ai migliori massaggiatori
Il primo suggerimento da mettere in pratica tutti i giorni per mantenere la pelle del collo bella e tonica è proteggerla dalla luce solare.
Il primo rimedio utile è, quindi, spalmare ogni giorno sul collo una protezione solare in crema. Il fotoinvecchiamento, infatti, causerebbe anche la formazione delle rughe profonde sul viso.
L’importante è applicare questa crema quotidianamente, anche nelle stagioni più fredde, quando il sole potrebbe sembrare meno aggressivo.
Il trucchetto per rassodare la pelle
Oltre alla protezione, la pelle ha bisogno anche di essere stimolata per apparire al meglio.
Così come esiste questo massaggio utile per ridurre la cellulite sulle cosce, così esistono massaggi adatti anche al collo.
In particolare, gli esperti massaggiatori consigliano di praticare la seguente manovra per ridare tono al proprio collo.
Il massaggio è molto semplice, e può essere effettuato da chiunque, comodamente a casa.
Solo 2 prodotti
Inizialmente dovremo prendere qualche cucchiaio di olio d’oliva, e massaggiarlo sul collo con movimenti circolari.
Questo prodotto nutre la pelle dall’interno, in modo totalmente naturale, ma non è tutto.
Dovremo prendere anche un cucchiaio di sale fino, da massaggiare delicatamente sul collo, ancora con movimenti rotatori.
Anche questo prodotto è naturale e ci aiuterà a rendere la pelle più elastica e tonica, liberandola anche da eventuali impurità.
Lo sporco e lo smog presente nell’aria, infatti, vanno a depositarsi anche sulla pelle.
Per accorgersene, basterebbe osservare lo sporco presente sui fazzoletti di carta dopo essersi soffiati il naso, dopo aver trascorso una giornata in luoghi molto trafficati.
Anche per questo motivo, quindi, è importante tenere sempre pulita la propria pelle.
Senza chirurgia plastica, potremmo rassodare, quindi, il collo in modo totalmente naturale e delicato.
Quando avremo ultimato questo facilissimo procedimento, potremmo notare un leggero rossore sul collo.
Questo accade perché il movimento circolare del massaggio aiuterebbe anche a stimolare la circolazione sanguigna.