Sicuramente l’arrivo della primavera non porterà con sé solo la fioritura delle piante, ma anche una maggior varietà di frutta e verdura. Nonostante i mercati globali ci permettano di gustare alimenti anche non stagionali, nelle prossime settimane sulle nostre tavole arriveranno i prodotti nostrani. Buoni e soprattutto dalla filiera produttiva controllata. Proprio pensando all’imminente primavera, ecco un piatto di spaghetti, semplicissimo ma piacevole, che anticipa i colori della bella stagione. Ci serviranno pochissimi ingredienti per fare contenti grandi e più piccoli della casa.
Un piatto che chiama il bis immediato
Semplici e veloci ecco gli spaghetti che anticipano la primavera e che ci delizieranno il palato. Ecco gli ingredienti della nostra pasta primavera:
- 400 grammi di spaghetti;
- un paio di kg pomodori San Marzano o comunque da adattare al sugo;
- 200 grammi di mozzarella;
- aglio;
- olio Evo;
- sale e pepe;
- olive nere;
- 1 spolverata di curry o di origano a piacere.
La versione estiva prevede di abbellire il piatto finale anche col tradizionale basilico.
Semplici e veloci ecco gli spaghetti che anticipano la primavera con un gusto speciale e tanta allegria a tavola
Per una ricetta così semplice e dagli ingredienti base, sicuramente è fondamentale la scelta di un prodotto di qualità. Dalla pasta alla mozzarella, fino ai pomodori. Veniamo quindi alla preparazione vera e propria:
- cominciamo lavando i pomodori, tagliandoli a metà per il lungo e, privandoli dei semini, ma anche della tanta acqua contenuta. Oltre alla strizzatura, potremmo lasciarli leggermente sotto sale;
- mettiamoli quindi in un tegame e per una mezz’oretta, facciamoli arrostire, appena con un filo d’olio e mescolandoli perché non si attacchino. Quindi, procediamo col passa verdure, riducendoli simili a una passata tradizionale di pomodoro;
- nel frattempo, mettiamo a bollire l’acqua della pasta, rigorosamente abbondante dato che andremo a inserire lo spaghetto intero;
- prendiamo un altro tegame e creiamo il soffritto con aglio e olio, inserendo quindi la nostra passata di pomodoro, regolandola di sale e arricchendola di una spolverata di curry;
- poco prima di spegnere il fuoco, quindi dopo una ventina di minuti abbondanti, inseriamo le olive nere, così da profumare il sugo;
- scoliamo al dente, facciamo saltare il nostro sugo assieme agli spaghetti, unendo la mozzarella tagliata a dadini, solo una volta che la pasta sarà nell’insalatiera;
- a piacere, chiudiamo con una spolverata leggerissima di origano.
Ecco gli spaghetti che saranno anche davvero semplici da digerire.
Approfondimento