Se benzina e gasolio, gas e luce sono alle stelle, gli alimentari non sono da meno. La gente comune, abituata a fare la spesa tutti i giorni, lamenterebbe infatti dei rincari a doppia cifra. Un allarme che era già stato lanciato da addetti ai lavori, come i panificatori, che segnalavano l’aumento incredibile dei costi delle materie prime. Nella preparazione semplice anche di un panino, farina, sale e lievito stanno raggiungendo costi mai visti. Senza contare l’acqua dell’impasto e i costi dell’energia elettrica delle macchine. Ecco, perché adesso come non mai, diventa importante insegnare anche i nostri figli quanto sia bene risparmiare e non buttare nulla. Vedremo quei suggerimenti pratici degli addetti ai lavori per evitare nei prossimi mesi di caldo, di buttare frutta e verdura e tutti i soldi che ci sono costate.
Il segreto così semplice della conservazione di frutta e verdura
Soprattutto in queste settimane che stiamo facendo le scorte, per le paure che tutti conosciamo, capita di riempire il frigorifero a caso. Questo comporta però anche il rischio di nascondere alcuni alimenti, per ritrovarceli scaduti dopo qualche giorno. Nascosti negli angoli del frigorifero e recuperati solo a causa dell’odore emanato. E, la separazione corretta di frutta e verdura, sfruttando la temperatura dei ripiani del frigorifero è il primo segreto, semplice ma scontato, per conservarle integre e sane.
Sembra semplice e scontato ma per conservare la frutta e la verdura in frigo senza buttarle occorrono questi trucchi degli esperti
Frutta e verdura non dovrebbero essere messe all’aperto nei ripiani del frigorifero. Ma nei cassetti che ne formano la base. Se questi sono troppo piccoli, allora ricordiamoci che i sacchetti di plastica in cui portiamo a casa frutta e verdura, favoriscono condensa e umidità. A questo punto, diventano preferibili dei contenitori in vetro, o, addirittura i sacchetti di carta come facevano le nostre nonne.
Nel caso di scorte
Ma, se stiamo facendo scorta di alimenti, ricordiamoci che frutta e verdura stipate in un frigorifero, impedirebbero un corretto passaggio dell’aria. Per questo motivo, potrebbe sembrare uno spreco di tempo, ma è meglio fare un giro in più al supermercato e scegliere frutta e verdura fresche di giornata. Anche per garantirci il mantenimento di nutrienti importanti come vitamine, minerali fibre e antiossidanti. Sembra semplice e scontato ma per conservare la frutta e la verdura servono dei passaggi quotidiani. Ricordandoci di non mettere mai in frigo la cipolla e l’aglio perché col freddo favoriscono il processo di germogliazione.
Approfondimento