Oramai l’inverno è alle porte, con gli alberi che hanno quasi perso del tutto le foglie e l’aria che diventa gradualmente più fredda. L’Italia comunque in questo periodo è attraversata da alti e bassi di sole e pioggia, di freddo e caldo. Il sole, anche se è meno forte rispetto al periodo estivo, ci accarezza sempre durante il giorno. Proprio per questo sembra incredibile ma c’è un motivo importante per portare gli occhiali da sole anche d’inverno.
Il sole d’inverno
Durante il periodo invernale il sole illumina coi suoi raggi dorati anche se più debolmente. Le temperature si abbassano, le nuvole spesso la fanno da padrone e quando c’è un po’ di sole nel cielo, allora diventa una festa. Si ha voglia di uscire, anche solo per fare le proprie commissioni quotidiane. Chi si reca al lavoro lo fa con uno spirito diverso, ma forse con più delusione per chi è costretto a lavorare in un ufficio.
Tuttavia, non tutto ciò che il sole riversa sulla terra è positivo per la nostra vita. Quando ci sono le tempeste magnetiche che dal sole arrivano sulla Terra, gli apparecchi elettronici potrebbero andare in tilt. Anche i famosi raggi UV potrebbero essere pericolosi per la salute. Questi ci sono sempre, sia d’estate che d’inverno.
Anzi, in montagna e soprattutto sulla neve, questi raggi acquistano una forza maggiore. Oltre all’irraggiamento diretto, si aggiunge quello riflesso dal manto nevoso che rafforza la luce del 90%. Non a caso chi scia sulla neve porta sempre gli occhiali specifici. È una protezione contro il riverbero eccessivo della luce che potrebbe ostacolare l’andare sugli sci, ma anche una protezione efficace contro i raggi UV.
Pregi e difetti dei raggi UV
Montagna a parte, i raggi UV raggiungono anche tutte le altre zone del Pianeta. Se da un lato apportano dei benefici, almeno alcuni, d’altra parte preoccupano.
Difatti, non bisogna dimenticare che l’80% della vitamina D presente nel nostro corpo è sintetizzata grazie ai raggi UV che raggiungono la nostra pelle. Come dice l’Istituto Superiore di Sanità il contributo della vitamina D è di particolare importanza al buon funzionamento del sistema di difesa dell’organismo.
Tuttavia, i raggi UV potrebbero essere anche un ostacolo alla perfetta salute del nostro corpo. Un’esposizione eccessiva potrebbe portare alla nascita di diversi problemi alla pelle, tra cui il melanoma cutaneo. Anche l’occhio potrebbe soffrire della degenerazione del cristallino.
Sembra incredibile ma c’è un motivo importante per portare gli occhiali da sole anche d’inverno
La protezione dell’occhio quando c’è il sole forte è importante. Se si guarda un paesaggio lo si può fare senza occhiali, perché il verde riflette solo il 6% della luce solare. Se, invece, si cammina per strada e il sole batte sul nostro viso, allora sarebbe meglio proteggere gli occhi.
La scelta, poi, degli occhiali da sole deve essere fatta attentamente. Meglio in negozio ed è importante che gli occhiali da sole siano a marchio CE, perché garantiscono una protezione ideale ai raggi del sole.
Approfondimento
Il fantastico alimento che ripara i danni fatti dai raggi ultravioletti al nostro corpo