Sembra incredibile il motivo per cui molti stanno mettendo della lavanda sotto al cuscino

lavanda

Frequentemente ci si imbatte in persone che dichiarano di soffrire di tachicardia. Questo disturbo, che può comparire improvvisamente, nella maggior parte dei casi, si manifesta con battito cardiaco accelerato e continuo per alcuni minuti.

Altre volte, però, al battito cardiaco accelerato si sommano vertigini e, nei casi più seri, anche svenimenti.

Si parla di tachicardia sinusale quando la frequenza cardiaca supera i cento battiti al minuto.

L’aumento del battito cardiaco, solitamente, è causato da fattori quali sforzo fisico, febbre o stati prolungati di stress e ansia.

Nel caso in cui i sintomi non accennino a placarsi si consiglia di rivolgersi a un medico che saprà consigliare i medicinali più adatti.

Tuttavia, esistono alcuni rimedi naturali per combattere la tachicardia a partire da alimentazione e allenamento.

Alimentazione

Quando si soffre di tachicardia sarebbe preferibile indirizzarsi su certi alimenti ed evitarne altri.

Ottimi alimenti di origine vegetale, specialmente se ricchi di calcio che è un elemento fondamentale per il corretto funzionamento del cuore.

Tra le principali fonti di calcio troviamo il latte, gli ortaggi a foglia verde, le sardine e il latte di mandorla.

Oltre al calcio si sottolinea l’importanza dei cibi ricchi di magnesio capace di favorire il funzionamento del cuore e rilassare in vasi sanguigni.

Tra i cibi da limitare ci sono quelli a base di caffeina, caffè, alcune bevande gassate, super alcolici, cioccolata e tè. Si tratta di alimenti che, soprattutto se assunti la sera, rendono difficile il sonno.

Allenamento

Per cercare di combattere la tachicardia in modo naturale si consiglia di inserire almeno mezz’ora di allenamento moderato al giorno.

Infatti, l’attività fisica come nuoto, corsa, camminata veloce incide positivamente sulla salute cardiaca.

Sarà, però, necessario allenarsi senza esagerare e preferendo una attività adeguata alla propria forma fisica.

L’allenamento, da un lato accelera la frequenza cardiaca sul momento mentre dall’altra è in grado di ridurla considerevolmente nei momenti successivi.

Sembra incredibile il motivo per cui molti stanno mettendo della lavanda sotto al cuscino

Per calmare mente e cuore durante la notte uno dei metodi della nonna è legato all’utilizzo della lavanda.

Prendere un cuscinetto imbottito pieno di lavanda e inserirlo sotto al cuscino. Così facendo sarà molto più semplice addormentarsi. Ecco, quindi, perché sembra incredibile il motivo per cui molti stanno mettendo della lavanda sotto al cuscino.

Chi è curioso di sapere quali sono i cibi da evitare se si soffre di tiroidite si consiglia questa lettura.