I grafici continuano a essere a favore di ulteriori rialzi e confermiamo che fino a prova contraria (che a questo punto sembra con probabilità bassa) non si ravvisano particolari pericoli all’orizzonte.
Quali sono le date che potrebbero portare a improvvise accelerazioni al rialzo o al ribasso o a formare minimi e massimi, assoluti e relativi?
I setup del mese di aprile sono i seguenti: 6/7, 11, 20 e 28.
Per il momento c’è semaforo verde per il rialzo dei mercati, ma procediamo per gradi e andiamo nei prossimi paragrafi a indicare i livelli chiave da monitorare nel breve termine.
Alle ore 18:01 della giornata di contrattazione del giorno 4 aprile abbiamo letto i seguenti prezzi:
Dax Future
14.564
Eurostoxx Future
3.879
Ftse Mib Future
24.610
S&P 500 Index
La previsione annuale sconta ribassi fino a giugno, ma sarà così?
In rosso la nostra previsione annuale sull’indice azionario mondiale su scala settimanale per il 2022.
In blu il grafico dei mercati americani alla chiusura del giorno 1 aprile
Le proiezioni per la settimana in corso
Gli oscillatori sono contrastati e pertanto si procederà day by day senza dare nulla per scontato. Domani e mercoledì saranno giorni chiave di brevissimo.
Semaforo verde per il rialzo dei mercati ma quali sono i livelli da monitorare?
Dax Future
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera inferiore a 14.310. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 13.595.
Eurostoxx Future
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera inferiore a 3.783. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 3.557.
Ftse Mib Future
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera inferiore a 24.000. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 22.365.
S&P 500 Index
Tendenza rialzista di brevissimo fino a quando non si assisterà a una chiusura giornaliera inferiore a 4.507. Ribassi duraturi solo con una chiusura settimanale inferiore a 4.507.
Posizione di trading multidays in corso
Long dall’apertura del 21 marzo.
Quale movimento è preventivabile per martedì?
Apertura sui minimi e chiusura sui massimi. Uno scenario diverso sarebbe preoccupante.
Lettura consigliata