Sei alternative naturali al dentifricio che ti sorprenderanno

dentifricio

Nessuno ha mai messo in dubbio i benefici del dentifricio tradizionale. Eppure oggi sappiamo che spesso questi prodotti sono altamente chimici, addizionati con elementi che possono risultare nocivi.

Un esempio è il floruro: l’utilizzo come ingrediente per i dentifrici è volto alla riduzione della carie. Negli anni sulla sua efficacia, oltre che sugli effetti negativi, si è molto discusso.

La glicerina pare provocare un danneggiamento allo smalto dei denti.

Con la crescente consapevolezza nell’utilizzo di prodotti biologici e non artificiali si può fare una scelta.

Ormai sono in vendita una serie di alternative naturali al dentifricio. Questi hanno effetti a dir poco strabilianti sui nostri denti. E pare non abbiano controindicazioni.

Andiamo alla scoperta di: Sei alternative naturali al dentifricio che ti sorprenderanno.

Table of Contents

Il bicarbonato di sodio

Il bicarbonato è un alleato incredibile in molte occasioni. È già contenuto nei prodotti per i denti in commercio. L’uso del bicarbonato è direttamente sullo spazzolino, oppure leggermente diluito in acqua.

Funziona da abrasivo, pulisce i denti ed è uno sbiancante naturale.

L’olio di cocco

L’olio di cocco è efficace se unito al bicarbonato o al sale marino. Possiede proprietà anti batteriche e anti fungine.

Il sale marino

Il sale marino è uno dei metodi più naturali, insieme al bicarbonato. Col sale si eliminano i batteri della bocca, in più rafforza lo smalto. Può essere usato come il bicarbonato, frizionando i denti. Non esagerate con la forza!

Il perossido di idrogeno

Anche questo elemento è contenuto nei dentifrici tradizionali. Agisce come sbiancante addizionato a bicarbonato o sale.

In questo caso lo spazzolino va immerso nel perossido e poi nel sale. È sconsigliato l’uso quotidiano.

L’olio vegetale e olii essenziali

L’olio vegetale veniva usato nella tradizione ayurvedica contro carie e alito cattivo. Provate con l’olio di sesamo, tenendolo in bocca per dieci minuti.

Gli olii essenziali invece sono usati in aggiunta al bicarbonato o al sale. Agiscono come antibatterici.

Erbe e buccia di melanzana in polvere

Oggi esistono dentifrici in polvere composte da erbe essiccate. Tra gli ingredienti troviamo chiodi di garofano, menta piperita e aloe. Usandoli avrete una pulizia perfetta oltre all’azione lenitiva se avete problemi alle gengive.

Anche la buccia essiccata di melanzana è un rimedio antico per i denti. Una volta carbonizzata è usata in polvere. Ha un’azione igienizzante e abrasiva. Potete trovarla nei negozi erboristici.

Sei alternative naturali al dentifricio che ti sorprenderanno. Prova a usarne una e a vedere il risultato sui tuoi denti.