I segnali ribassisti sul Ftse Mib

ProiezionidiBorsa

In questo articolo ci domandiamo quali possano essere dei livelli  particolarmente rilevanti, per segnalare un’inversione di lungo termine sul Ftse Mib.

Come detto in precedenti analisi, l’impostazione ciclica depone a favore di un ribasso di medio/lungo, anche cospicuo, ma quali sono i livelli da monitorare con particolare attenzione per eventuali conferme?

Rispondiamo usando sia la tecnica PLT, sia la tecnica A B C D E, illustrata in precedenti articoli.

Per PLT un livello rilevante riconduce a 19442.

In caso di chiusura del mese di settembre sotto tale livello si genererebbe un alert di inversione di ribasso di lungo termine.

Volendo invece applicare la tecnica  A B C D E, notiamo che anche su tale indice possiamo congiungere con una trend line un punto A, corrispondente al minimo del 2009, con il punto D, massimo del 2015.

E’ quindi possibile tracciare una parallela a tale trend line, dal minimo del 2016.

La rottura di questa trend line decreterà un altro, eventuale segnale di ribasso di medio/lungo.

Questo mese la trend line relativa alla tecnica  A B C D E passa a 17250.

 

!!!Acquista in straordinaria offerta gli Ebooks di Gian Piero Turletti!!!

Cosa pensa chi ha acquistato gli Ebooks di Turletti?

Secondo me con i metodi di Gian Piero Turletti si può avere sia una visione anticipata di quello che poi capiterà sui mercati, sia segnali trend following, di conferma, desunti dai metodi stessi.
Cimatti Mario Marco