Secchezza delle parti intime, vampate di calore ed emicrania in menopausa potrebbero migliorare con queste 5 dritte utilissime

menopausa

La menopausa è una fase tipica della vita della donna, che coincide con la fine del ciclo mestruale. Solitamente arriva verso i 50 anni, ma, se fa la sua comparsa prima dei 47 anni, prende il nome di “menopausa precoce”.

La menopausa genera diverse novità in chi la vive. La donna, infatti, può avvertire manifestazioni fisiche che prima non aveva mai vissuto.

Stiamo parlando, ad esempio, di vampate di calore improvvise, sudorazioni notturne, pelle e capelli più secchi e altri fastidiosi inconvenienti. Anche il sonno potrebbe cambiare e diventare più disturbato rispetto ad un tempo. Infatti, se a 50 anni dormiamo poco e male potrebbe essere colpa di questo cambiamento nel nostro corpo.

Per non parlare della secchezza vaginale e dell’aumento di peso, 2 sintomi molto comuni della menopausa.

Tutte queste manifestazioni possono diventare davvero molto fastidiose. Per questo motivo, ecco 5 consigli utilissimi per affrontare meglio queste situazioni.

Contro la secchezza è questo il principale rimedio

Con la menopausa, l’ambiente vaginale può diventare più secco e asciutto e questo può comportare bruciori, fastidi e, addirittura, dolore.

Questo problema, inoltre, potrebbe anche aumentare il pericolo di soffrire di cistiti e potrebbe anche essere la causa di dolori durante il rapporto. Per questo motivo, potrebbe essere molto utile utilizzare una buona crema emolliente o lubrificante per aumentare l’umidità delle parti intime. Il primo passo fondamentale, però, sarà chiedere un consulto al proprio ginecologo.

Secchezza delle parti intime, vampate di calore ed emicrania in menopausa potrebbero migliorare con queste 5 dritte utilissime

Un’altra manifestazione tipica della menopausa sono le vampate di calore.

Molte donne le descrivono come un calore che invade il petto e che si espande velocemente. Questa situazione, se vissuta durante la notte, può anche causare sudorazioni importanti.

Come riporta Humanitas Research Hospital, però, i fattori scatenanti delle vampate non sarebbero ancora del tutto chiari.

Ecco come gestire al meglio le vampate

Il modo migliore per sopportare le vampate di calore consiste nell’utilizzare indumenti traspiranti e di cotone. Anche le lenzuola dovranno essere di cotone e dovremo evitare i tessuti acrilici che, tendenzialmente, fanno sudare di più.

La seconda regola importante è idratarsi profondamente. Ciò vuol dire che, oltre a bere tanta acqua, dovremo consumare ogni giorno frutta e verdura fresca, per reintegrare i liquidi persi.

Inoltre, ricordiamo sempre che è importante svolgere attività fisica con regolarità e magari praticare anche della ginnastica rilassante. Secchezza delle parti intime a parte, quindi, anche le vampate di calore creano molto fastidio alle donne in menopausa.

Oltre ai sintomi sopra elencati, l’arrivo della menopausa può causare un aumento di peso o mal di testa ricorrenti. In presenza di questi sintomi, quindi, è molto importante consultare il nostro medico di fiducia o il nostro ginecologo, per ricevere consigli personalizzati.