Se vuoi preparare un ottimo dessert autunnale, prova con la ricetta della crostata d’uva. Se si pensa all’autunno, qual è il primo frutto che viene in mente? Certamente l’uva, che sia nera o bianca. In questo caso, torna utile alla preparazione di un ottimo dessert autunnale, una crostata guarnita con chicchi d’uva fresca. Per preparare una tortiera da 26 ti serviranno 150 g di farina 00, 75 g di zucchero semolato, la scorza grattugiata di mezzo limone, un pizzico di sale, due tuorli d’uovo freddi da frigo, 90 g di burro freddo da frigo. Per la crema pasticcera, 4 tuorli d’uovo, 150 g di zucchero semolato, 400 ml di latte, 40 g di farina 00, mezza bacca di vaniglia, 30 g di noci. Per guarnire, infine, servirà uva nera e bianca.
Se vuoi preparare un ottimo dessert autunnale, prova con la ricetta della crostata d’uva
Prepara la pasta frolla
Prima di tutto, disponi farina a fontana su una spianatoia. Versa al centro lo zucchero, la scorza grattugiata di mezzo limone, un pizzico di sale e i due tuorli d’uovo da poco tolti dal frigo. Lavora il tutto con le dita e poi unisci il burro. Fatto ciò, non resta che impastare in maniera energica. Serve tanto olio di gomito. Ciò deve portare alla formazione di un panetto di impasto, da ricoprire con la pellicola trasparente e riporre in frigo per tre quarti d’ora circa. In seguito, recupera la pasta frolla e stendila con uno spessore di 4-5 millimetri circa.
Poi, avvolgila sul mattarello e stendila in una tortiera da 26-28 cm di diametro dopo averla imburrata ed infarinata. Cerca di fare in modo che aderisca alla stessa in maniera adeguata, eliminando la pasta di troppo. Pratica dei fori su tutta la superficie utilizzando una forchetta. Poi, cuoci inforno ventilato a 175° per 10 minuti e, trascorso questo lasso di tempo, falla raffreddare.
Prepara la crema
Meglio utilizzare questo tempo per preparare la crema. Non ci vuole molto. Basta unire in un pentolino i tuorli d’uovo con lo zucchero e la farina, dopo averla adeguatamente setacciata. Questi ingredienti devono essere mescolati con una frusta a mano. Versa a mano a mano il latte, poi. Accendi il fuoco e porta ad ebollizione. Aggiungi la vaniglia e mescola sempre più rapidamente. Lascia cuocere qualche minuto e, quando raggiunge la giusta consistenza, spegni la fiamma. Aggiungi le noci tritate al tutto, mescola e lascia raffreddare.
Guarnisci
Intanto, lava l’uva e tagliane in due gli acini. Poni la crema sulla base della crostata, livellandola grazie ad un cucchiaio. E poi, decorala con gli acini d’uva. Puoi provare a disporli in maniera scenografica, alternando quelli bianchi a quelli neri. Buon appetito!
Per approfondire Se vuoi preparare un ottimo dessert autunnale, prova con la ricetta della crostata d’uva