Chi ha avuto problemi con i denti lo sa: curarsi è estremamente oneroso. Per molti di noi lo è addirittura troppo. Eppure è una spesa che non possiamo fare a meno di evitare. Si sa, i denti e il sorriso sono un biglietto da visita. Allora, come possiamo evitare l’insorgere di problemi che graveranno non poco sulle nostre tasche e sulla nostra salute? La risposta forse è scontata. Se vuoi evitare problemi economici e di salute non devi trascurare questa routine.
Una sana abitudine
Lavarsi i denti regolarmente non è solo fondamentale, è indispensabile alla salute del nostro organismo (e al benessere delle nostre tasche). Una buona igiene dentale, infatti, non serve solo ad evitare carie o ad apparire più belli. Ha un impatto determinante anche nella prevenzione di infezioni e malattie. Non tutti lo sanno, ma nella bocca di ogni persona vivono più di 700 ceppi batterici, ognuno diverso dall’altro. Alcuni sono “buoni”, altri “cattivi” e insieme costituiscono quella che chiamiamo microflora orale.
Se batteri buoni e batteri cattivi sono equilibrio, allora non abbiamo di che preoccuparci. In caso contrario, però, possiamo cadere vittima di numerose infezioni del cavo orale. Ad essere colpite per prime sono proprio le gengive, che possono arrivare a sanguinare anche solo al minimo tocco dello spazzolino. Attenzione, però, l’infiammazione può estendersi anche alle fibre paradontali o all’osso alveolare. È in questo caso che si manifesta la parodontite, che mina la stabilità del dente fino a causarne la caduta.
Se vuoi evitare problemi economici e di salute non devi trascurare questa routine
I denti vanno lavati dopo ogni pasto, almeno tre volte al giorno. È inoltre indispensabile utilizzare lo spazzolino in modo corretto. I denti vanno infatti spazzolati sopra e sotto, all’esterno e all’interno, ma anche tra un dente e l’altro. Lo spazzolino deve scivolare dall’alto verso il basso per l’arcata superiore e dal basso verso l’alto per l’arcata inferiore.