Il Covid 19 potrebbe manifestarsi non solo con i sintomi più conosciuti ma anche in altro modo. Ebbene se vediamo qualcosa di strano sulla pelle potrebbe essere il coronavirus. La società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST) ha fatto uno studio su apparenti “banali” alterazioni cutanee.
Il Journal of the American Academy of Dermatology ha pubblicato le risultanze dello studio italiano. I ricercatori hanno notato che ci sono altri sintomi che possono essere un campanello d’allarme per il Covid.
La ricerca
I ricercatori hanno focalizzato l’attenzione su determinate malattie cutanee e infezioni da SARS-CoV2 al centro di diversi studi scientifici. In effetti, dopo studi approfonditi, si è scoperto che la cute può essere spia di una infezione da SARS-CoV-2.
Attenzione a questi fenomeni
Vediamo quali fenotipi cutanei potrebbero essere correlati al Covid 19 e quali sono i fattori da tenere sotto controllo. I ricercatori hanno individuato sei forme: dalla più banale orticaria, all’eruzione morbilliforme sia agli arti che al tronco, passando per reazioni cutanee simili alla varicella. Inoltre altri campanelli d’allarme per il coronavirus sono la presenza di lesioni come geloni, ecchimosi da trauma oppure un colorito rosso vinoso. Oltre a possibile formazione di ulcere sugli arti inferiori.
Guardare la pelle
Perciò quando sulla propria pelle si notano effetti strani meglio rivolgersi ad un medico specialista per capire effettivamente gli sviluppi. I ricercatori ritengono che i segni sulla pelle, a primo impatto innocui, debbano essere considerati tutti possibili spie del coronavirus. Per questo motivo meglio fare un tampone.
Le alterazioni cutanee
Fino ad oggi, i sintomi classici del coronavirus sono stati tosse, febbre, bronchite o polmonite. Ora si aggiungono le alterazioni cutanee, anche se in questo caso siamo in presenza di uno studio ancora in fase di sviluppo e che non ha portato a risultati ufficiali. Comunque la ricerca fa progressi e questo studio potrebbe avvisarci preventivamente. Muoversi in anticipo è fondamentale perché in questo modo si evitano possibili ulteriori contagi. Perciò non prendiamo sotto gamba nessun aspetto: se vediamo qualcosa di strano sulla pelle potrebbe essere il coronavirus.