Il cibo è fondamentale per il corretto funzionamento del nostro organismo. Forse non sempre gli diamo il giusto peso, ma un alimento può fare davvero la differenza per la nostra salute. A volte questo può verificarsi in maniera positiva. Per esempio, come abbiamo evidenziato nel nostro precedente articolo “Stop a glicemia alta, invecchiamento della pelle e problemi intestinali con questo frutto gustosissimo”. O la stessa cosa la possiamo ritrovare in “Questo cibo che d’estate hanno quasi tutti in casa combatte il colesterolo se assunto così”. Ma, al tempo stesso, può anche verificarsi in maniera negativa. Infatti, alcune sostanze che assumiamo potrebbero interferire con le cure che stiamo facendo. Vediamone un esempio.
Se stiamo prendendo questi farmaci piuttosto comuni ecco l’alimento da cui dovremmo assolutamente stare alla larga
Oggi vogliamo concentrarci sulle proprietà delle alghe azzurre, piuttosto comuni sulle tavole di recente. Queste, infatti, vengono scelte non solo per il loro gusto. Spesso vengono assunte o consigliate anche per risolvere problemi di salute. Per esempio, alcuni le prendono per curare il diabete, altri l’ansia e altri ancora per provare a dimagrire. Il problema è che non ci sono ancora prove sufficienti a evidenziarne queste caratteristiche. A spiegarlo, in questo caso, è Humanitas, che sottolinea come l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare non abbia ancora confermato queste proprietà delle alghe azzurre. Ma c’è un altro aspetto di queste ultime che dovremmo valutare attentamente.
L’Humanitas riporta alcune conseguenze che si potrebbero avere con il consumo di alghe azzurre
Forse le alghe azzurre possono davvero risolvere i problemi che abbiamo citato in precedenza. Ma per ora non c’è alcuna prova in merito. Perciò, tutto quello che abbiamo letto potrà essere davvero seguito solo quando le ricerche scientifiche avranno fatto il loro corso. Piuttosto, quello che conosciamo è una possibilità di conseguenze in cui potremmo incorrere se decidessimo di mangiare le alghe azzurre mentre seguiamo delle cure mediche. Infatti, Humanitas sottolinea il rischio di interferenza con i farmaci immunosoppressori. Pare, infatti, che le alghe azzurre, assieme a queste cure, potrebbero diminuire la potenza dei principi attivi. Perciò, se stiamo prendendo questi farmaci piuttosto comuni ecco l’alimento da cui dovremmo assolutamente stare alla larga. Sicuramente, essendo le alghe azzurre qualcosa di “nuovo” sulle nostre tavole e di non propriamente tradizionale, bisogna ancora scoprire diverse cose. Per questo, certamente, la scienza avrà modo di dare delle risposte ancor più concrete.
Approfondimento