Se siamo già stanchi di crostate e dolci di Carnevale, dobbiamo assolutamente provare questa facilissima torta alla frutta senza burro che coccola il palato

torta

Sono giorni decisamente frenetici e impegnativi per chi ama cucinare i dolci. Ci stiamo avvicinando al Carnevale e le pagine web sono invase da ricette di frati fritti, bomboloni, chiacchiere e zeppole. E non mancano nemmeno grandi classici come crostate, tiramisù e cheesecake. Tutti dessert davvero straordinari. Ma noi di ProiezionidiBorsa amiamo l’originalità e la fantasia, e oggi proporremo una ricetta alternativa che potrebbe regalarci soddisfazioni enormi. Quindi, se siamo già stanchi di crostate e dolci di Carnevale, proseguiamo nella lettura. Con alcuni dei frutti tipici di questi mesi e pochi altri ingredienti, realizzeremo un capolavoro che farà impazzire la famiglia.

La morbidissima torta di clementine e yogurt

Il frutto principe della nostra torta saranno le amatissime clementine. Molti le preferiscono ai mandarini perché sono senza semi e più facili da sbucciare. E, in più, hanno un sapore molto più dolce e delicato, che le rende perfette per questa preparazione.

Per la nostra torta a base di clementine e yogurt avremo bisogno di questi ingredienti:

  • 2 etti di farina 00;
  • 1 etto di maizena;
  • 2 etti di zucchero semolato;
  • 3 uova;
  • 125 g di yogurt bianco cremoso;
  • 50 ml di olio di semi;
  • 5 clementine di media grandezza;
  • 1 scorza di limone;
  • 1 bustina di lievito per dolci.

Se siamo già stanchi di crostate e dolci di Carnevale, dobbiamo assolutamente provare questa facilissima torta alla frutta senza burro che coccola il palato

Tiriamo fuori le nostre fruste elettriche e iniziamo a montare le uova con lo zucchero. In circa 2-3 minuti dovremmo ottenere un composto spumoso e senza grumi.

Prendiamo una ciotola abbastanza capiente e riempiamola con il lievito, la farina setacciata, la maizena, la spuma e la scorza del limone. Continuiamo a mischiare e, poi, aggiungiamo all’impasto il succo delle clementine.

Un’altra veloce passata con le fruste e, poi, possiamo versare la base del dolce nella nostra tortiera preferita. Se abbiamo paura che si attacchi durante la cottura in forno, possiamo imburrarla. Oppure possiamo cospargerla con un leggero strato di farina.

È il momento di cuocere. Accendiamo il forno e impostiamolo a 200 gradi in modalità statica. 40 minuti di pazienza e la nostra torta sarà pronta.

Facciamo raffreddare prima di servire e se siamo particolarmente golosi, aggiungiamo una spruzzata di zucchero a velo.

Approfondimento

Per preparare chiacchiere friabili e stracolme di bolle come in pasticceria non servono burro e latte ma questo ingrediente segreto che usiamo sempre in casa