Un dibattito che si è prontamente riacceso dopo l’arrivo della rete 5G: gli auricolari Bluetooth fanno veramente male alla salute? Gli Esperti della nostra Redazione hanno cercato più informazioni possibili per fornire un quadro esaustivo della situazione. Sempre più italiani infatti preferiscono gli auricolari all’utilizzo classico del telefono, anche in macchina, quando si potrebbe usare il viva voce. Se sei abituato a usare gli auricolari del telefono allora devi sapere queste cose per tua completa informazione.
Smartwatch e auricolari
Analogamente al quesito se l’uso degli auricolari faccia bene o male alla nostra salute, il discorso vale anche per gli smartwatch. Innanzitutto, però, come sostiene anche l’OMS, entrata in campo a difesa della salute, bisogna fare una precisazione importante. L’auricolare e le onde elettromagnetiche che può mettere è in contatto diretto col cervello. Lo smartwatch è lontano fisicamente dal cervello, anche se ci sono persone che lo indossano h24.
L’arrivo del 5G
Se sei abituato a usare gli auricolari del telefono allora devi sapere queste cose, soprattutto con l’arrivo del 5G. Secondo l’OMS infatti, questa nuova e ultratecnologica proposta per telefonia e dati mobili, è nociva per la nostra salute. I primi esperimenti commerciali hanno però sostenuto che coloro che usano il telefono per molte ore al giorno devono preferire gli auricolari. Sembra infatti che assorbiamo molte più onde elettromagnetiche utilizzando il cellulare nella classica posizione, piuttosto che con gli auricolari.
La tecnologia Bluetooth
Sembra risultare quindi che la tecnologia Bluetooth sia addirittura meno pericolosa della rete wi fi di casa. In sostanza Il Bluetooth emanerebbe onde elettromagnetiche più deboli del classico dispositivo internet posto tra le mura domestiche. Secondo i ricercatori, appoggiati dalla stessa OMS, le onde prodotte dagli auricolari sono lontane dei valori minimi riconosciuti a livello internazionale. Gli auricolari quindi non sono così potenti da far assorbire al nostro fisico le onde elettromagnetiche cancerogene.
Creati in sicurezza
Per concludere quindi, i dati in materia di sicurezza confermano che gli auricolari Bluetooth emettono onde elettromagnetiche inferiori ad altri elettrodomestici di casa. Essendo stati creati per rimanere vicino al cervello, il loro utilizzo, comunque moderato, non crea problemi di salute alle nostre funzioni cerebrali.
Approfondimento