Se Piazza Affari si muove incerta invece queste Borse sprintano

Se Piazza Affari si muove incerta invece queste Borse sprintano

Giornata in chiaro e scuro per le Borse europee, con rialzi importanti e cali contenuti. Le Borse di Germania e Italia hanno chiuso con ribassi inferiori all’1%. Ma, se Piazza Affari si muove incerta, invece, queste Borse sprintano. Infatti, le Piazze di Madrid e Londra hanno segnato rialzi dell’1%, la prima, e di quasi il 2%, la seconda.

Ecco gli aspetti più importanti della seduta di oggi nella analisi dell’Ufficio Studi di ProiezionidiBorsa.

Per Piazza Affari ancora una seduta incerta

Oggi, sui mercati azionari, è stata una giornata con risultati a macchia di leopardo. I realizzi che si sono avuti su alcuni titoli, specialmente nella prima parte della giornata, hanno frenato le Borse, specialmente di Milano e Francoforte.

I realizzi sono arrivati dopo l’ottimo mese di novembre, forse tra i migliori di sempre. E prese di beneficio si sono avute, in avvio, anche sulla Borsa USA. Dopo i massimi realizzati ieri, Wall Street oggi ha aperto in ribasso.

La Borsa di Milano ha limitato le perdite. L’indice Ftse Mib (INDEX:FTSEMIB),  ha ceduto lo 0,6% terminando a 21.972 punti. Ma, nell’arco della giornata, i prezzi sono arrivati e perdere fino ad un punto e mezzo percentuale, scendendo fino in area 21.800 punti.  Solo nelle ultime due ore, sono rimbalzati ed hanno, così, ridotto le perdite.

Invece, sono volate le Borse di Madrid e Londra. In particolare la seconda, grazie all’autorizzazione all’utilizzo del vaccino sperimentale testato da Pfizer. Così, se Piazza Affari si muove incerta, invece, queste Borse sprintano.

I bancari frenano ma Saipem è in rampa di lancio

A pesare sull’indice, ancora una volta, i bancari. Se Unicredit ha chiuso poco sopra la pari, Intesa Sanpaolo ha terminato in ribasso, anch’essa colpita da prese di beneficio. Pesante, invece, la seduta di Banco BPM. Il titolo ha ceduto oltre il 2,4%.

Tra i titoli che si sono messi in evidenza, tra quelli a maggiore capitalizzazione, c’è Saipem. L’azione è rimbalzata del 2,6%. Saipem viene da quattro sedute in calo, conseguenza di realizzi dopo il forte rally partito a inizio novembre.

Il rimbalzo della seduta di oggi potrebbe preludere a una nuova fase rialzista. È ipotizzabile il ritorno dei prezzi a 2,25 euro. Una volta superata questa area di resistenza, i prezzi avrebbero la via aperta verso i massimi di giugno, a 2,8 euro.

Mentre, al ribasso, una discesa sotto 2 euro, porterebbe i prezzi prima a 2,9 e poi a 2,8 euro.

Approfondimento

Questa l’analisi multidays e il punto sui mercati internazionali dell’Ufficio Studi di ProiezionidiBorsa.