Buongiorno ai lettori di ProiezionidiBorsa,
i mercati azionari europei, come da attese, in data 30 maggio (scadenza di un nostro setup) hanno iniziato un rimbalzo, ma al momento questo non ha alcuna connotazione di “ribasso finito”.
Per questo motivo la guardia rimane alzata e fino a quando non si invertirà al rialzo, la view rimane improntata al ribasso.
Se non è stato bottom, presto saranno versate” lacrime e sangue”!
Investing.com – Questa settimana, l’attenzione degli investitori sarà rivolta verso gli sviluppi commerciali all’orizzonte, mentre il Presidente Trump si prepara ad incontrare i leader del G7 in Canada.
Sul fronte commerciale si attendono gli sviluppi sulle trattative con la Cina, oltre ai chiarimenti sulla revisione del North American Free Trade Agreement che potrebbe giungere prima della scadenza.
Sono attesi i dati commerciali di Stati Uniti e Cina, per valutare gli eventuali impatti della recente disputa commerciale tra le due maggiori economie mondiali.
Nel Regno Unito si attende un report sull’attività nel settore dei servizi, alla ricerca di indicazioni sullo stato di salute dell’economia e sulla possibilità che la BoE alzi i tassi quest’anno.
Per quanto riguarda le banche centrali, è atteso l’annuncio di politica monetaria della Reserve Bank of Australia, sebbene non siano previsti interventi.
Fisher Investments Italia – La compagnia del milionario Ken Fisher rivela le sue previsioni sulle prospettive dei mercati nel 2018. Scopri di più >>
Ecco i dati economici attesi nelle prossime ore sulle Piazze europee:
10:30 | EUR | Indice Sentix della fiducia degli investitori (Giu) | 18,6 | 19,2 | |||
11:00 | EUR | IPP (Mensile) (Apr) | 0,2% | 0,1% | |||
11:00 | EUR | Indice dei prezzi alla produzione (Annuale) (Apr) | 2,4% | 2,1% |
Analisi di ProiezionidiBorsa
E allora come consigliamo di regolarsi?
Cosa ci dirà la più probabile direzione che assumeranno i mercati europei nelle prossime ore e giornate?
Basta monitorare i valori di Hit The Target per mantenere il polso della situazione e per capire/seguire e tradare la prossima direzione:
Valori per il 4 giugno
Legenda Sopra 1 Long Sotto 2 Short Fra 1 e 2 lateralità
Future Ftse Mib
1 22.310
2 21.800
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile una fase laterale fra 22.800 e 23.210. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Future Eurostoxx
1 3.521
2 3.477
Se hai disponibilità superiori ai 350.000€ ti proponiamo la lettura di una Guida Interessante sulle prospettive del mercato azionario e sugli errori da non commettere nei prossimi mesi
Clicca Qui per Scaricare la Guida
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 3.477 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Future Dax
1 12.845
2 12.781
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno verso area 12.781 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Future Bund
1 162,99
2 161,91
Cosa significa?
Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 161,91 pur mantenendo la tendenza ribassista. Sotto 2 la tendenza è ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.
Come al solito si procederà per step.
Legenda
SOPRA 1 E’ LONG SOTTO 2 E’ SHORT IN MEZZO E’ FLAT
Attenzione! MAI aprire posizioni contrarie al trend rialzista se si è sopra 1) e al trend ribassista se si è sotto il punto 2)
Quindi, sopra 1) mai aprire Short e sotto 2) mai aprire Long
I rialzi, i ribassi e le fasi laterali delle prossime ore passano per i dati evidenziati nella tabella. Movimenti stabili sopra 1, aprirebbero l’ipotesi di movimenti direzionali rialzisti nelle prossime ore e nei prossimi giorni. Sotto 2 i movimenti sarebbero direzionali ribassisti.
1 e 2 inoltre sono valori che in intraday possono rappresentare primari supporti e resistenze ed obiettivi di ribassi/rialzi e/o punti da dove inizia un rialzo/ribasso.