In questo periodo di lockdown, con le la palestre e i centri sportivi chiusi da mesi, riusciamo ad allenarci solo in casa o quando è concesso, all’aria aperta. Anche rimanendo in casa e in vista dell’estate, ci sono degli risultati da raggiungere. Perdere qualche chilo, avere uno stile di vita più salutare e tornare in forma.
Gli obiettivi si raggiungono solo studiando una strategia precisa. Se non riusciamo a perdere peso probabilmente commettiamo questi errori durante l’attività fisica.
Ecco gli errori da evitare durante un allenamento
Ci sono piccoli errori che spesso non ci accorgiamo neanche di fare, ma che compromettono la buona riuscita del nostro allenamento e mettono a rischio la nostra salute.
Indossare scarpe non adatte
È vero ci alleniamo in casa e non abbiamo la necessità di vestirci come se fossimo in palestra.
Ma indossare delle scarpe adatte è una necessità. Serve per evitare brutti traumi alla colonna vertebrale, soprattutto in presenza di salti.
Dimenticare di riscaldare i muscoli
Il corpo prima di iniziare è freddo e rigido. Bisogna preparare gradualmente i muscoli allo sforzo che stanno per affrontare.
Iniziare l’allenamento senza un adeguato riscaldamento potrebbe causare strappi e stiramenti, compromettendo l’attività fisica. Bisogna sempre iniziare con qualche salto di riscaldamento e una piccola corsetta sul posto.
Non cambiare mai la sequenza degli esercizi
Se ripetiamo sempre lo stesso ciclo di esercizi il corpo, con il tempo, si abituerà e sarà difficile raggiungere gli obiettivi. Variare l’attività fisica.
È importante alzare l’asticella introducendo esercizi sempre più complessi. Ma è anche importante alternali ad un tipo di ginnastica più dolce.
Bilanciare le pause
Tra le diverse serie di esercizi, è importante fare un piccola pausa per ricaricare le energie. L’ideale sarebbe una pausa di un minuto.
Stare fermi più allungo comprometterebbe il nostro allenamento. I muscoli potrebbero raffreddarsi e il battito cardiaco rallenterebbe.
Saltare la fase di defaticamento finale
Come il riscaldamento iniziale anche la fase di defaticamento è molto importante. Dopo un allenamento i muscoli sono tesi e contratti.
Lo stretching ci aiuterà ad allentare le tensioni che possono causare traumi.
Bere poca acqua
Idratarsi durante l’arco della giornata è importante e lo è ancora di più durante l’attività fisica.
Ecco perché se non riusciamo a perdere peso probabilmente commettiamo questi errori durante l’attività fisica.
Ricordare sempre di prefissarsi degli obiettivi realistici per non perdere la motivazione. Importante è anche seguire un’alimentazione sana. Con l’impegno e la costanza si raggiungono buoni risultati.