I cattivi odori sono sempre in agguato. Le stanze che corrono maggiormente questo rischio sono la cucina e il bagno.
Le cause possono essere molteplici: la puzza che proviene dagli scarichi, l’umidità, ma anche l’odore di cibo possono rendere maleodoranti gli ambienti domestici.
Infatti, quando cuciniamo gli odori si propagano per la casa e possono impregnare anche i tessuti. Inoltre, alcuni tipi di odore sono molto resistenti e difficili da eliminare.
La frittura è un metodo di cottura che ci permette di realizzare piatti davvero golosi ed invitanti. L’olio bollente però può sporcare il piano cottura e l’odore che invade gli ambienti può essere davvero poco piacevole. Se dobbiamo ricevere degli ospiti potremmo sentirci a disagio ed ecco perché oggi vogliamo svelare un facile rimedio molto economico.
Prevenire il problema
Avere una cucina sempre profumata è il sogno di tutti, ma non sempre ci riusciamo. Soprattutto in inverno, quando il freddo ci impedisce di tenere a lungo le finestre aperte, risolvere questo problema potrebbe essere difficile.
Ricordiamo comunque che per cercare di ridurre al minimo il problema della puzza quando cuciniamo, è importante utilizzare la cappa aspirante. Questo strumento, ormai diffuso in quasi tutte le cucine, ci permette di ridurre l’odore di cibo dopo aver cucinato.
Se limone e bicarbonato non bastano, ecco un semplice ed efficace rimedio naturale per allontanare velocemente l’odore di fritto in casa
Le nostre nonne ci hanno insegnato che prodotti naturali come limone e bicarbonato possono essere davvero indispensabili in casa. Infatti, con questi 2 prodotti possiamo pulire, sbiancare, disinfettare e profumare superfici e tessuti.
Tuttavia, ci sono altri prodotti naturali che possono eliminare la puzza di fritto in casa. Ad esempio, le erbe aromatiche possono essere una soluzione perfetta ed economica per risolvere questo problema.
Tutto ciò che dobbiamo fare è procurarci un mix di queste erbe che sono alloro, rosmarino, menta e salvia. Molti di noi possiedono alcune di queste piante senza pensare che, oltre ad insaporire i nostri piatti, possono anche aiutarci contro gli odori.
Come fare
Trasferiamo le erbe aromatiche in una pentola piena d’acqua e portiamola ad ebollizione senza poggiare sopra il coperchio. Quando l’acqua inizia a bollire uniamo anche una manciata di chiodi di garofano.
Sia l’alloro, sia i chiodi di garofano sarebbero in grado di assorbire i cattivi odori e profumare gli ambienti. Le erbe aromatiche invece contribuiranno a diffondere un piacevolissimo profumo in tutta la casa.
Dopo qualche minuto, spegniamo la fiamma e godiamoci un piacevolissimo e inebriante profumo di pulito. Se limone e bicarbonato non bastano, questo semplice rimedio potrebbe esserci d’aiuto e risolvere il problema in un batter d’occhio.
Approfondimento