Se la crema antirughe causa secchezza basta una goccia di questo ingrediente per rimediare

crema viso

Lo scopo di una routine di bellezza è ovviamente quello di ottenere una pelle più giovane o idratata. È fondamentale includere nella nostra routine non soltanto scrub, crema idratante e tonico, ma anche una buona crema anti-age, soprattutto se abbiamo superato i 40 anni.

Purtroppo però, a volte è la crema antirughe stessa a causare secchezza della pelle. Il retinolo, infatti, preziosissimo ingrediente che aiuta a combattere le rughe, può causare secchezza, prurito e fastidio se la nostra pelle non viene abituata gradatamente a riceverlo.

Ma niente paura, la soluzione è semplice e a portata di mano.

Se la crema antirughe causa secchezza basta una goccia di questo ingrediente per rimediare.

Basta una goccia di olio di argan

La crema antirughe andrebbe applicata almeno una volta al giorno, meglio se alla sera. Ma se dopo alcuni giorni di applicazione notiamo che la nostra pelle è diventata più secca e squamosa del normale, è perché la crema antirughe non basta a idratare perfettamente la nostra pelle, e ha bisogno di un ingrediente in più.

Si tratta di un ingrediente che molti di noi possiedono tra i prodotti di bellezza.

Se la crema antirughe causa secchezza basta una goccia di questo ingrediente per rimediare.

Di che ingrediente stiamo parlando? Dell’olio di argan. L’olio di argan è perfetto per rimediare alla secchezza della pelle, e si può aggiungere facilmente alla crema. Vediamo come.

Mischiamo l’olio

Prima di stendere la nostra crema antirughe, mettiamo sul palmo della mano dell’olio di argan. Ne basterà una goccia. Poi aggiungiamo una piccola porzione di crema antirughe e mischiamo i due ingredienti come se stessimo mischiando due colori su una tavolozza.

Ora possiamo cominciare l’applicazione. Distribuiamo bene la crema sulle zone del viso più propense a secchezza, come l’area tra le sopracciglia e il contorno occhi. La pelle secca dovrebbe migliorare in pochi giorni.

L’olio di argan può anche essere applicato da solo al viso. È uno dei due oli perfetti per la pelle che non ungono, ecco un approfondimento.