In tempi di smartworking i cali di connessione, la velocità di rete al minimo e prestazioni da medioevo creano tante difficoltà. Forse il problema è il provider internet, forse è l’hardware, forse è il software. Stare al passo con l’evoluzione tecnologica e avere una connessione di rete solida è fondamentale sia per lavoro, che per studio, che per svago.
Gli esperti di tecnologia della redazione di ProiezionidiBorsa oggi spiegano ai lettori i principali sintomi di una connessione non all’altezza delle necessità casalinghe e di lavoro.
Se la connessione internet è troppo lenta forse ci sono questi problemi alla rete
La velocità massima che si ha disponibile da uno speed test non corrisponde a quella promessa dal proprio provider di servizi internet. Se c’è un grosso divario tra la connessione erogata – per esempio, 1gigabit – e quella disponibile – ad esempio 20mega – c’è sicuramente un problema. Cambiare operatore potrebbe risolvere tutto.
Se la rete ha continui cali di connessione potrebbe essere anche ‘colpa’ dell’utente e non dell’operatore. I cavi potrebbero essere deteriorati, scollegati, o non funzionanti. Oppure il problema è da ricercare nel router: il classico rimedio dello ‘spegnere e riaccendere’ è sempre consigliabile, come anche nel caso in cui dovesse essere il PC quello ‘morto’. Se è il Wi-Fi a non funzionare, si può provare una connessione ethernet: dovrebbe andare in automatico.
Un altro sintomo tipico
Se la connessione internet è troppo lenta forse ci sono questi problemi alla rete, come l’impossibilità di navigare in contemporanea con più dispositivi. Ce ne si accorge perché è solo un dispositivo a navigare a velocità piena, mentre tutti gli altri non riescono neanche a connettersi.
Con la rete così lenta diventano impossibili anche lo streaming di contenuti standard o HD, figurarsi full HD. Per i contenuti standard sono sufficienti i cari vecchi 7mega dell’ADSL standard, quindi se la propria piattaforma preferita non funziona il problema potrebbe essere serio.
Solitamente per risolvere, se la connessione proprio non ne vuole sapere di risollevarsi, è sufficiente fare una valutazione tra vari provider e scegliere quello che garantisce la migliore velocità di connessione per la propria zona di residenza. Ci sono moltissimi servizi online che permettono di effettuare questo tipo di confronto gratuitamente.