Se il nostro fegato è in salute è più facile anche dimagrire

uva

Il fegato è uno di quegli organi di cui dovremmo prenderci maggiore cura. Non perché gli altri non siano importanti, ma perché il fegato è un termometro importante della nostra salute. I “capricci” del fegato possono portare a ingrassare, anche con una dieta abbastanza equilibrata. Un fegato malato può condurre alle epatiti, alla cirrosi, a malattie della pelle. Un viso color giallastro indica che il fegato non funziona bene. Un fegato libero da tossine, viceversa, è un organo in grado di funzionare al massimo dei giri. E, cosa non indifferente, se il nostro fegato è in salute è più facile anche dimagrire.

Fegato in affanno e obesità

L’obesità è una delle maggiori nemiche del fegato. Mangiare troppo e male significa costringerlo a smaltire a pieno regime, col rischio di non immagazzinare l’energia che ci serve. Il nostro organismo quando il fegato è in difficoltà, trasforma in grassi anche i nutrienti di cui avremmo invece bisogno. A questo punto si verifica una serie di reazioni a catena: stitichezza, infiammazione della cistifellea, diarrea e difficoltà a espellere urina. Casi limite per risolvere i quali occorre rivolgersi a medici e specialisti. Ma, per non arrivare invece a questo punto, una sana prevenzione permetterà al nostro fegato di stare bene e permetterci un peso forma equilibrato.

Come curare il fegato quotidianamente

Alimentazione scorretta e assenza di attività fisica sono ancora una volta concause di un organo che farà fatica a svolgere la sua funzione primaria. Gli americani, che sono il popolo col livello di colesterolo più alto del pianeta, sono anche esempio di virtù. Quando infatti nei film, si vedono i protagonisti che, all’alba corrono nei parchi una mezzoretta, prima di recarsi al lavoro, così facendo aiutano il fegato. Infatti, se il nostro fegato è in salute è più facile anche dimagrire, con due semplici azioni mattutine: un bicchiere d’acqua e limone e una corsetta. Alternativa benefica può essere un cocktail con succo di pompelmo, zenzero e aglio. Una triade che sembra mal assemblata, invece è letteralmente una “beauty farm” per il nostro fegato.

Gli alimenti giusti

Un fegato sano che porta al peso forma, non può non prescindere dalla scelta degli alimenti. Ecco quindi il tè verde, un purificatore dalle eccellenti virtù. Uva e mele, che con la pectina e gli antiossidanti eliminano le tossine, fungendo da spazzini. E stando sempre tra le verdure, benefiche sono per il fegato le carote, le barbabietole, gli asparagi, i carciofi e le insalate. Flavonoidi, betacarotene, vitamine e sali minerali concorrono, con spirito di squadra, ad assorbire le tossine nel sangue ed espellerle attraverso la diuresi.

Approfondimento

Bruciare grassi di primo mattino