Se il frigorifero fa cattivo odore questo potrebbe essere il rimedio perfetto

frigorifero

Uno dei problemi più frequenti che si presenta con i frigoriferi è il cattivo odore. Purtroppo si possono usare tutte le accortezze del caso. È inevitabile che ad un certo punto si manifesti un insolito odore nel frigorifero. Ci sono delle cause usuali che accomunano un po’ tutti questi elettrodomestici refrigeranti. Di seguito se ne elencano alcune possibili. Insieme, è descritto un rimedio quasi infallibile per prevenire ed eliminare il maleodorante problema.

Se il frigorifero fa cattivo odore questo potrebbe essere il rimedio perfetto.

Cause comuni al cattivo odore del frigorifero

Il fatto di conservare cibo di ogni tipo nel frigorifero rende inevitabile il presentarsi di cattivi odori. Un alimento andato a male è generalmente la causa più comune. Nel caso fosse questa la fonte principale dell’odore, basterà eliminarla e pulire con dell’aceto bianco.

In altre occasioni il cattivo odore nasce da una manutenzione sbagliata del frigorifero stesso. La pulizia di questo elettrodomestico richiede una frequenza e modalità specifiche. Per iniziare, ecco i consigli per prevenire la nascita del cattivo odore.

Prevenzione dai cattivi odori

Prevenire i cattivi odori provenienti dal frigorifero è semplice. Basta qualche trucco e un’attenzione particolare ai cibi più “profumati”.

La prima regola è ovviamente riporre alcuni cibi (cipolla, formaggio) in contenitori ermetici. Dopodiché, sarebbe bene eseguire un controllo quotidiano degli alimenti e della loro condizione di deperimento. Infine, pulire con costanza il frigorifero e le sue guarnizioni.

Se il frigorifero fa cattivo odore questo potrebbe essere il rimedio perfetto

Per pulire il frigorifero quando si ritiene sia necessario si può usare questa soluzione: il mix di aceto, limone e bicarbonato è super efficiente e dona nuova vita all’interno del frigorifero.

Se invece si cerca un quotidiano rimedio assorbi odore, di seguito uno incredibilmente potente. Dopo aver utilizzato la soluzione di aceto, bicarbonato e limone, bisogna controllare il foro di scolo posto alla base dell’interno del frigo. Se questo risultasse otturato da rimasugli di cibi o un liquido denso, bisogna liberarlo con uno stecchino lungo.

Dopo aver fatto queste operazioni, si può procedere inserendo delle tavolette di carbone attivo tra i ripiani del frigorifero. Queste tavolette facilmente acquistabili al supermercato hanno la capacità di assorbire gli odori forti. In questo modo si preverrà l’insorgere di cattivo odore.

 

Approfondimento

Sconfiggere il cattivo odore del lavandino per sempre spendendo pochissimo