Con il passare del tempo può capitare che anche la cassettiera più di qualità abbia qualche problemino. Succede sia con mobili di vero legno che di truciolato. Questo perché il materiale risente dell’usura, ma anche dei cambiamenti atmosferici. E spesso quando un mobile presenta dei problemi il nostro primo istinto è quello di sostituirlo. Ma a volte la soluzione ad un semplice cassetto bloccato può essere molto semplice. Basteranno alcuni piccoli accorgimenti e un po’ di pazienza.
Se il cassetto si blocca o non scorre bene ecco cosa bisogna fare
Prendersi cura dei nostri mobili è fondamentale per farli durare nel tempo. Li spolveriamo, lucidiamo e igienizziamo a dovere. Ma molto spesso lo facciamo solo all’esterno, dimenticandoci di trattare con la stessa cura anche l’interno. È proprio in questi casi che può capitare che qualche cassetto cominci ad avere qualche problema. Dimenticandoci di controllare lo stato del mobile interno rischiamo di creare danni irreparabili. Che poi ci costringono a cambiare completamente mobile e spendere un bel po’ di soldi. Ma questi piccoli problemi si possono risolvere molto facilmente.
Primo passo, controllare le guide
Alcune cassettiere presentano guide di metallo, altre in legno. E i cassetti presentano delle scanalature che vanno ad incastrarsi sulla guida. È qui che va cercato il problema quando un cassetto è bloccato. Partiamo dalle guide in legno che di solito sono costituite da un listello. Sul quale poi scorrerà il cassetto. Estraiamo il cassetto dalla guida e controlliamolo. Se non presenta deformazioni basterà semplicemente passare della paraffina. Poi reinserire il cassetto e via, il cassetto scorrerà di nuovo come prima.
Se invece i listelli sono deformati a causa dell’usura o dell’umidità, ecco che fare
Bisogna renderli più sottili svitandoli dal mobile. Con un foglio di carta abrasiva a grana grossa smerigliare i listelli. Poi passare la paraffina e riavvitarli al mobile. A volte può capitare che il difetto sia nel cassetto, quindi basta fare lo stesso procedimento ma direttamente sul cassetto. Eliminando un po’ di spessore al cassetto che magari si è deformato. Se le guide sono di metallo, il lavoro è ancora più semplice. Basterà lubrificarle con un prodotto specifico che è una sorta di grasso. Si trova in tutte le ferramenta. Ma è molto importante non usare l’olio d’oliva, altrimenti si può danneggiare il meccanismo.
Quindi, se il cassetto si blocca o non scorre bene ecco cosa bisogna fare. È un lavoro alla portata di chiunque. Non è necessario essere dei maghi del fai da te. Basta solo avere un po’ di tempo e pazienza.
Approfondimento
Cosa fare quando la porta striscia senza chiudersi bene e rovina il pavimento.