Avete presente il brindisi tra bottiglie di birra? Sarà anche beneaugurante, ma assolutamente nocivo alla salute. Gli Esperti della nostra Redazione vi spiegano infatti perché non bisogna bere direttamente dalla bottiglia. Se hai sempre bevuto la birra dalla bottiglia imparerai a non farlo più, ecco perché secondo una ricerca alimentare.
L’anidride carbonica in bocca
Non è solo una questione di igiene, come nel caso della lattina, su cui si posano migliaia di germi. Bere direttamente dalla bottiglia fa sì che l’anidride carbonica, stretta nel collo del vetro, sfoci direttamente in bocca. L’aroma della birra viene limitato a causa della mancanza d’aria dovuta al passaggio esiguo del collo della bottiglietta. Ecco quindi che così bevendo, immettiamo molta anidride carbonica, dannosa per l’organismo e capace di gonfiarci.
Versarla in modo corretto
Addirittura, se qualcuno dei nostri Lettori appassionato di birra, ha fatto dei corsi specifici, saprà che la birra va versata nell’apposito bicchiere e assaporata entro 25/30 secondi. Questo per evitare che il prodotto, a contatto con l’aria e gli agenti esterni, si ossidi e perda nel suo aroma! Se hai sempre bevuto la birra dalla bottiglia imparerai a non farlo più, ecco perché, leggendo quindi i nostri consigli.
Attenzione anche al ghiaccio
E se siete rimasti sconcertati nell’apprendere questa verità, sappiate anche che non bisognerebbe mettere nemmeno il ghiaccio nella birra per 2 motivi:
a) diluendosi, la birra perde ovviamente di qualità;
b) ma soprattutto andiamo incontro al rischio di contaminazione del ghiaccio, ignorando la filiera produttiva del prodotto.
Ricordiamo anche che la birra è uno di quei prodotti che vanno consumati il prima possibile dalla data di produzione. Non aspettiamo che arrivi vicino alla scadenza, perché perderà molta della sua qualità.
Un ultimo consiglio
Il nostro Team Benessere si congeda suggerendovi un ultimo consiglio. Sapete come riconoscere la qualità della birra dalla sua schiuma? Presto detto: se la schiuma rimane attaccata alla superficie del boccale mentre la beviamo è buona. Altrimenti, può essere andata incontro ad alterazioni che ne hanno abbassato il livello.
Approfondimento