Se hai questi sintomi significa che i tuoi reni non funzionano bene

malattia, esami, cervello

I reni sono degli organi fondamentali per la filtrazione delle sostanze di scarto che produce il nostro organismo. Il loro cattivo funzionamento può avere delle pesanti ricadute sullo stato di salute della persona che è sempre meglio evitare. Esistono dei segnali specifici che indicano che nell’organismo è in atto una insufficienza renale. Individuare precocemente il problema potrebbe evitare pesanti conseguenze e gravi ripercussioni. Con i Tecnici di ProiezionidiBorsa vedremo perché se hai questi sintomi significa che i tuoi reni non funzionano bene.

Che cos’è l’insufficienza renale

L’insufficienza renale descrive una condizione in cui i reni non sono più in grado di svolgere la loro funzione. In particolare, il deficit che si crea riguarda: la filtrazione glomerulare, l’eliminazione delle sostanze di scarto dall’organismo e la regolazione dell’equilibrio salino e idrico. Accade di frequente che l’insufficienza renale si presenti gradualmente e che i primi sintomi evidenti appaiano soltanto in una fase già avanzata. Tuttavia, esistono dei segnali che è bene non sottovalutare in quanto se hai questi sintomi significa che i tuoi reni non funzionano bene.

Quali sono i principali segnali d’allarme sul cattivo funzionamento renale

Secondo quanto indica la National Kidney Foundation, è possibile scorgere dei segnali importanti circa l’insorgenza di una possibile insufficienza renale. I principali sono:

a)disturbi del sonno: si configurano come difficoltà nell’addormentamento o apnee notturne. Questo accade perché le sostanze di scarto che non vengono filtrate permangono nel sangue influendo sulla qualità del sonno;

b) pelle secca e prurito frequente: se i reni sono in sofferenza, anche la pelle ne risentirà mostrando una marcata disidratazione. A ciò si aggiunge anche la difficoltà di produzione di sebo da parte delle ghiandole cutanee;

c) senso di stanchezza e mancanza di energia: le tossine e le scorie che restano nel sangue possono determinare una difficoltà di concentrazione e un senso di fatica perdurante;

d) problemi nella minzione: questi riguardano il frequente stimolo ad urinare, la possibile presenza di sangue nelle urine o la presenza di urina schiumosa per una eccessiva perdita di urine;

e) possibili gonfiori a gambe e caviglie e crampi muscolari.

Questi sono i segnali che dovrebbero far accendere un campanello d’allarme circa lo scarso funzionamento dei reni.

Ecco quando si può ottenere la pensione di invalidità per insufficienza renale

Abbiamo visto che se hai questi sintomi significa che i tuoi reni non funzionano bene. Un ulteriore aspetto importante per chi soffre di malattie renali riguarda anche la possibilità di richiedere delle agevolazioni economico-sanitarie in alcuni casi. Ad esempio, se l’insufficienza renale dovesse cronicizzarsi ed aggravarsi, è possibile richiedere la pensione di invalidità INPS. Per ulteriori approfondimenti sulle patologie renali croniche che danno diritto a tale forma di agevolazione, è possibile consultare l’approfondimento qui.