Quando ci sentiamo più tristi del normale cerchiamo di capirne le ragioni. Magari stiamo passando un brutto momento e siamo stressati. In altri casi potrebbe essere un campanello d’allarme per altri problemi. Difficilmente, però, pensiamo che le cause siano prettamente esterne. Eppure secondo alcuni studi a volte la tristezza arriva dall’esterno. Se ci sentiamo più tristi del normale la causa potrebbe nascondersi nel posto in cui viviamo, lo dice scienza.
Un problema ambientale
Tutti però sono d’accordo su una cosa: l’ambiente che ci circonda è importante. Il nostro stress può anche dipendere dal luogo in cui ci troviamo. Può essere ad esempio troppo affollato o troppo rumoroso.
C’è però un tipo di inquinamento a cui pensiamo poco ma che può portarci tantissimi problemi. In un altro articolo ProiezionidiBorsa ha già parlato del terribile impatto dello smog sulla nostra salute fisica. Ma che dire di quella mentale? Sembra incredibile, ma secondo al scienza lo smog può anche renderci più tristi. Ecco perché.
Un legame inaspettato
Tra i luoghi più inquinati al mondo spiccano senza dubbio le metropoli cinesi. È proprio qui che ha avuto luogo un importante esperimento. I ricercatori dell’Università di Hong Kong hanno studiato la correlazione tra smog e felicità. A confermarlo arriva anche uno studio condotto presso il Massachusetts Institute of Technology. Quest’ultima ricerca ha raggiunto questi risultati analizzando i tweet delle persone che abitavano nelle metropoli. Con l’aumentare dei livelli di smog si è notato che aumentavano anche i tweet che esprimevano emozioni negative.
Le più colpite erano le donne. Uno studio condotto dalla Trent Univesity in Canada ha invece preso in considerazione alcune città europee, incluse quelle italiane. Anche in questo caso i risultati sono stati sorprendenti. Gli studiosi sono stati infatti in grado di trovare una correlazione diretta tra la felicità e la pulizia dell’aria. Ecco perché ci sentiamo più tristi del normale la causa potrebbe nascondersi nel posto in cui viviamo, lo dice scienza.