L’arrivo della stagione fredda mette particolarmente a disagio le persone freddolose. Non importa quanti strati indossino, ci sono persone che hanno sempre freddo, e che patiscono particolarmente umidità e basse temperature. In molti casi si tratta di una semplice differenza naturale, che non indica patologie. Alcuni si sentono semplicemente più a proprio agio in un ambiente caldo. Ma se trasferirsi alle Bahamas per avere sempre il clima ideale non è un’opzione, ecco qualche consiglio per non trascorrere tutto l’inverno a tremare.
Se abbiamo sempre freddo ecco tre consigli che funzionano davvero per essere meno freddolosi
Se non soffriamo di particolari patologie che ci rendono vulnerabili al freddo, il trucco per sentirci più a proprio agio dal punto di vista termico è dare più energia al nostro corpo. Ci sono diversi modi per farlo, ma vediamo tre dei più semplici e immediati, che sono alla portata di tutti. Se abbiamo sempre freddo ecco tre consigli che funzionano davvero per essere meno freddolosi.
Mangiamo pasti sostanziosi, e se ci piace piccanti
Mantenere il nostro corpo caldo d’inverno richiede ovviamente più energia rispetto all’estate. Per questo, è importante dare al nostro corpo il nutrimento adeguato. È fisiologico che il nostro corpo ci richieda quantità leggermente aumentate di cibo, e alimenti più sostanziosi. Importanti in inverno sono i legumi, le zuppe, gli agrumi, e anche cibi vasodilatatori come lo zenzero, le spezie o il peperoncino. Un buon piatto piccante saprà fare miracoli nel riscaldarci anche nelle serate più fredde.
Fare movimento, anche non intenso come ginnastica o yoga
Fare movimento è importante sempre, ma in inverno è particolarmente vitale per aiutare la circolazione e scaldare i muscoli. Non occorre fare movimento intenso. Anche forme di esercizio più ‘statico’ come la ginnastica, lo stretching e lo yoga, possono aiutarci molto a mantenere il corpo caldo. Dopo una sessione di allenamento ci sentiremo subito molto meglio.
Teniamo sotto controllo i livelli di ferro e vitamina B12
È importante escludere delle carenze nella dieta che possono portarci ad avere sempre freddo. Tra gli elementi più importanti da assumere nelle giuste quantità con la dieta ci sono il ferro e la vitamina B12. Una loro carenza potrebbe avere serie conseguenze sulla nostra salute, tra cui l’anemia e, di conseguenza, una freddo perenne.
Se sospettiamo una possibile carenza di ferro o vitamina B12, è importante rivolgersi al nostro medico, che ci potrà prescrivere gli esami necessari.
Importantissimo è anche l’abbigliamento. Se abbiamo freddo anche quando siamo in casa, ecco un consiglio: ritorna dal passato l’indumento perfetto per non avere mai freddo in casa.