Per la maggior parte delle donne, ma anche per alcuni uomini, la comparsa dei primi fili bianchi o grigi può rappresentare un vero e proprio problema.
Anno dopo anno la produzione di melanina nel nostro corpo va diminuendo, rendendo anche i capelli bianchi.
In genere l’età in cui si inizia a notare questo cambiamento è intorno ai 30 anni; tuttavia l’indice anagrafico non è la sola ragione per cui i capelli bianchi compaiono.
Fumo e invecchiamento
Sicuramente molti di noi sono cresciuti con la famosa foto di Audrey Hepburn mentre fumava una sigaretta. Ma si tratta della rappresentazione di un singolo momento, la vita vera è un’altra storia.
A prescindere che si tratti fumo attivo o passivo, il rischio di danneggiare il colore dei nostri capelli è molto alto.
Infatti, a causa dell’elevato numero dei radicali liberi generati dalla sigaretta si riduce l’ossigenazione del capello causandone, quindi, il precoce invecchiamento.
Quindi, se abbiamo molti capelli bianchi potrebbe essere per questa ragione.
Il colore dei nostri capelli dipende dal pigmento prodotto dalle cellule chiamate melanociti.
Queste producono due importanti tipi di melanine: la eumelanina, di colore scuro e la feomelanina di colore rosso-giallo.
A seconda di quanta melanina produciamo il nostro colore di capelli può variare verso l’una o l’altra tonalità.
Smettendo di fumare, non solo il cuoio capelluto riceverà una migliore circolazione sanguigna ma anche i capelli ne beneficeranno in breve periodo. Addio ai capelli spenti, opacizzati e secchi.
Capelli bianchi in giovane età
Solitamente i capelli bianchi sono una naturale conseguenza dell’età. Capita, però, che alterazioni del sistema immunitario possano farli spuntare prima del dovuto.
Se ci troviamo di fronte a capelli bianchi o a ciocche bianche in giovane età, tra i venti e i venticinque anni, il problema potrebbe essere legato alla genetica o allo stress.
Nel primo caso c’è purtroppo poco da fare; nel secondo è possibile rimediare attraverso alcuni accorgimenti.La comparsa anticipata può dipendere dalla situazione psicologica, fisica ed emotiva che sta vivendo una persona. Se abbiamo molti capelli bianchi potrebbe essere per questa ragione.
L’ansia, lo stress, l’incapacità di rispettare una dieta sana ed equilibrata sono solo alcuni dei motivi per cui spuntano i capelli bianchi.
Anche l’utilizzo di prodotti aggressivi e di scarsa qualità e il fumo causano l’invecchiamento del capello.
Rimedi immediati e che fanno miracoli non ne esistono, tuttavia si può sempre optare per prodotti rinforzanti come quelli alla cheratina e scegliere quelli più adatti per il proprio cuoi capelluto. Seguire anche una dieta sana e accompagnarla con integratori a base di omega 3.