Una nuova matricola si appresta a varcare la soglia di Piazza Affari. Si tratta di SCS Concept, azienda specializzata del controllo qualità sulle linee di produzione di aziende nei settori automobilistico, aeronautico e industriale.
SCS Concept ha una fortissima connotazione estera
L’azienda milanese, con sede a Cormano, è meglio conosciuta nel settore come specialista del serraggio. SCS Concept è stata fondata nel 2005 da Silvio Giacometti e Carlo Tinti e possiede una particolare predisposizione per l’innovazione. Si occupa della progettazione di soluzioni per il serraggio e il controllo qualità sulle linee di produzione di aziende nei settori automobilistico, aeronautico e industriale.
L’azienda nonostante sia piuttosto giovane è una realtà in forte espansione che conta oltre 150 persone in tutto il mondo tra le sedi in Italia, Francia, Germania, Spagna, Stati Uniti, Brasile. I partners distributori sono in America, Europa, Africa, Asia e Medio Oriente. SCS Concept ha una fortissima connotazione estera, con l’attività fuori dall’Italia pari al 90% del proprio business. Nel 2019 ha realizzato un bilancio consolidato di circa 22 milioni di euro.
L’Amministratore unico Silvio Deponti, che guida l’azienda dal 2015, ha l’obiettivo di espandere il marchio SCS a livello globale, soprattutto in Cina e Giappone. Come? Progettando e vendendo i migliori prodotti legati al mondo del serraggio, del controllo qualità sulle linee di produzione, della misura della coppia, in tutti i mercati.
Pronto il passaggio in Spa e la quotazione in Borsa
L’emergenza coronavirus non ferma i piani di quotazione della società, che continua a guardare avanti con fiducia. Silvio Giacometti, founder di SCS Concept ritiene che la quotazione in Borsa sia un passaggio molto importante, “un’occasione per fortificare le nostra fondamenta e crescere nei mercati esteri“. Inoltre “ci permetterebbe di fare un salto di qualità e incrementare la nostra attività”. SCS è cresciuta esponenzialmente e può crescere ancora molto.
Secondo l’AD Silvio Deponti il passaggio in Spa e la quotazione in Borsa sono ormai due step obbligatori.
Antonio Quintino Chieffo, Ceo di AC Finance, è stato nominato Advisory Board della quotazione e quindi accompagnerà la società in tutte le fasi. L’iter è stato avviato ma la quotazione in Borsa arriverà solo nel 2021.