Il suo nome è “chayote” e nasce tra Brasile, Costa Rica, Messico e altri paesi del Sud America. Giunto sino in Italia, viene coltivato maggiormente nelle regioni meridionali e oggi presente nella gran parte dei mercati agricoli.
Se ci si chiede cos’è il chayote, la risposta è semplice ma non troppo. Appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee. Quest’ortaggio dalla forma di pera, dal colore verde intenso e dalla buccia ricoperta di spine morbide è unico. Non è una melanzana, non è una patata e nemmeno una zucchina.
Eppure può assomigliare a tutte queste e le sostituisce perfettamente, dando un sapore particolare e buonissimo. In Italia è conosciuto infatti col nome di zucchina spinosa, melanzana spinosa, zucca centenaria e lingua di lupo.
Mangiare il chayote è una sorpresa per il palato, oltre che un grande sollievo per lo stomaco. Che bello scoprire e cucinare una zucchina molto particolare con pochissime calorie e un sapore meraviglioso.
Proprietà della zucchina spinosa
Questo strano ortaggio ha la particolarità di non avere un seme. Infatti, tutta la polpa contiene il seme, quindi per piantarlo bisogna sotterrarlo intero. Interamente commestibile, questa pianta ha delle proprietà straordinarie.
Il chayote è un concentrato di antiossidanti, di vitamina C e B. Stimola il sistema immunitario, rallenta l’invecchiamento e velocizza il metabolismo di grassi, carboidrati e proteine. La zucchina spinosa è ricca di sali minerali e in particolare di ferro.
Ricchissimo di fibre, il chayote è un alleato della dieta avendo solo 19 calorie per 100 grammi.
Oltre alla forma fisica, il chayote si prende cura della bellezza: favorisce l’elasticità e l’idratazione della pelle, riduce il gonfiore e fa benissimo alle donne in gravidanza.
Scoprire e cucinare una zucchina molto particolare con pochissime calorie e un sapore meraviglioso
Cucinare questa strana zucchina è molto semplice. È necessario rimuovere le spine in superficie e poi pelarlo come una patata. Al suo interno, la polpa della consistenza simile a quella di una patata può essere preparata in svariati modi.
Ottimo crudo in carpaccio o in insalata; bollito e cotto in padella con un filo d’acqua che lo rende adatto a mille preparazioni come si farebbe con la zucchina, la zucca, la melanzana.
Qualche idea in cucina:
- Parmigiana di zucchina spinosa al forno;
- insalata di zucchina spinosa cruda, verza, carote e ceci;
- chayote a dadini al curry;
- pasta con zucca spinosa in padella e olive nere.