In estate non mangiare frutta diventa impossibile. È uno dei pochi cibi freschi capaci di idratare il corpo dopo le lunghe sudate. Col caldo non c’è nulla di meglio che un frutto o una macedonia freschi. Il problema è che tutta la frutta estiva si mantiene per poco tempo. Anche nel frigorifero capita spesso che dopo qualche giorno marcisca o diventi molle e immangiabile.
Per questo bisogna trovare il miglior modo per conservarla senza doverne acquistare ogni giorno. In questo articolo scopriamo errori e trucchi geniali per conservare a lungo la frutta in estate. E non sempre la soluzione sarà il frigorifero.
Caldo e maturazione
È vero che le alte temperature estive regalano una grande varietà di frutta fresca. Pesche di ogni tipo, meloni, angurie, susine e prugne, ciliegie e fragole, frutti di bosco e molto altro. Ma quasi tutti questi frutti sono destinati a deteriorarsi in breve tempo. La ragione è che per la gran parte sono fatti di acqua e fruttosio che fermentano col caldo.
Ma non tutti i tipi di frutta sono uguali. Alcuni di essi non dovrebbero stare in frigo nemmeno in estate a causa dell’alta umidità. Infatti, per questa ragione, sapore e consistenza si perdono man mano che la frutta resta in frigorifero. Allora vediamo insieme come evitare di rovinare la frutta, evitando di sprecarla o buttarla.
Scopriamo errori e trucchi geniali per conservare a lungo la frutta in estate
Comprare frutta perfetta e senza la minima imperfezione non è certo la soluzione migliore. Anzi, solitamente le imperfezioni sono sinonimo di natura e del mancato uso di conservanti, anticrittogamici, pesticidi etc.
La soluzione è utilizzare la frutta con delle macchie o più matura prima. Sfruttiamola per dolci rinfrescanti o macedonie, oppure tagliamola in pezzetti e surgeliamola per farne del gelato fatto in casa. Appena comprata, la frutta deve stare molto poco chiusa nella busta di plastica e soprattutto al caldo della macchina. In questo modo si velocizza il processo di maturazione.
Quando la sistemiamo in frigorifero, evitiamo di lasciarla nelle buste di plastica ma preferiamo quelle di carta che assorbono l’umidità in eccesso. Inoltre, cerchiamo sempre di comprare frutta integra. Un melone o un’anguria intera dura per molto più tempo anche se è grande. In più, i frutti tropicali non amano le temperature del frigo e preferiscono un luogo asciutto e fresco.
Per albicocche, pesche, prugne, cerchiamo sempre di comprarne alcune mature da mangiare subito e altre più acerbe. Non mettiamo queste ultime in frigo, ma lasciamole maturare. Nel frigorifero creiamo uno scomparto frutta e uno verdura. Se messe vicine si velocizzano i processi di maturazione.