Le capsule da caffè che, per intenderci, molto spesso troviamo nelle macchinette in ufficio o in un luogo pubblico, sono sempre più comuni e sono in continuo aumento. Il mercato delle capsule da caffè ha un valore di circa 10 miliardi l’anno. Cosa ancora più sconvolgente è che ogni anno le capsule da caffè producono circa 120mila tonnellate di rifiuti. I rischi che ciò comporta sono numerosi, soprattutto per l’ambiente. Optare per il riciclo e il riuso potrebbe essere la scelta giusta (e sostenibile) per l’ambiente e, perché no, anche per le nostre tasche.
Si può infatti risparmiare sul costo delle capsule usa e getta. Come? Ricaricando le capsule manualmente. Sembra complicato, ma è estremamente facile. Continua a leggere e scopri come caricare da solo le capsule del caffè.
Scopri come caricare da solo le capsule del caffè
Una volta utilizzata la capsula, è necessario lavarla con cura, estrarne tutto il contenuto e aspettare che si asciughi. Il passo successivo sarà riempirla nuovamente, ecco l’occorrente che ti serve:
- capsula usata;
- carta in alluminio;
- caffè in polvere;
- un cucchiaino;
Cominciamo con lo spiegare il procedimento passo per passo. È estremamente semplice, ma meglio essere analitici. Per aprire la cialda potete anche aiutarvi con delle forbicine, da utilizzare esclusivamente sulla parte superiore della stessa. Svuotate la cialda e lasciatela asciugare. Una volta asciutta, riempitela con del caffè in polvere, fino all’orlo. Adesso ricoprite la capsula ripiena con della carta d’alluminio, facendo aderire bene i bordi. Ora siete pronti a preparare un nuovo caffè.
Come si fa il riciclo delle capsule?
Un’alternativa pratica al riuso è il riciclo corretto delle capsule. Al fine di smaltire correttamente questo tipo di rifiuto è bene ricordare che le capsule sono in plastica e alluminio e vanno riciclate negli appositi contenitori.
Qui invece puoi scoprire come fare in casa il caffè al cacao con la classica moka.