Sconfiggere l’ansia senza medicine, solo con rimedi naturali

birra

L’ansia, grande male occulto del secolo. Un italiano su due soffre di ansia e stress. Un giovane su cinque, sotto i vent’anni dichiara di soffrirne già. Numeri, che trent’anni fa non si sarebbero mai immaginati. Con l’aggravante che lo stress porta alle malattie fisiche, alla depressione, all’anoressia e alla bulimia. Lavoro, pensieri economici, famiglia, rapporti sociali, tutto concorre a creare ansia. Facile a nascere, difficile a morire. Ma ecco che si può sconfiggere l’ansia senza medicine, solo con rimedi naturali.

Tè verde per il cuore

Grazie ai suoi preziosi ingredienti, flavonoidi e antiossidanti, conosciuti da secoli, il tè verde aiuta la frequenza cardiaca e controlla il battito. Così facendo, la conseguenza primaria è la riduzione dell’ansia. Negli ultimi dieci anni si è guadagnato la palma di vera e propria medicina naturale.

Il luppolo della birra

Che la birra faccia bene ormai è noto. L’importante è assumerla con moderazione. Ma le recenti scoperte scientifiche dimostrano che il suo luppolo è un sedativo per il sonno. Leggenda o storia, il mito vuole che i vichinghi, per i quali la birra era bevanda nazionale, ne assumessero in quantità per addormentarsi bene la sera prima delle battaglie.

La valeriana rimedio storico

La valeriana è forse con la camomilla, il rimedio naturale più usato e conosciuto. Anche per i bambini, ai quali si mette nel biberon, per una notte riposante anche e soprattutto per i genitori. È a tutti gli effetti una pianta sedativa, il cui odore però, non essendo particolarmente gradevole, fa sì che venga assunta in pastiglie.

La lavanda dal doppio beneficio

Erba profumata e calmante. Unica nel suo genere, ha funzione di calmante e rilassante. Veniva usata dai medici prima dell’utilizzo delle medicine anche prima delle operazioni chirurgiche. Oggi, in molti casi, si trova negli ambulatori dentistici, nelle sale d’attesa. Sul podio tra i rimedi per sconfiggere l’ansia senza medicine, solo con rimedi naturali. Altrettanto valida, se non di più, assunta in pastiglia, oltre che come aromaterapia. In alcuni stati europei è stata sperimentata come alternativa naturale al valium.

Movimento e spuntino

Attenzione che l’ansia possiamo abbatterla anche con l’attività fisica e facendo spuntini a base di frutta fresca e secca. Esercizi di respirazione, di stretching, di allungamento muscolare con la mente rivolta a pensieri e ricordi positivi allontanano l’ansia. E, subito dopo una bella fetta di anguria, una mela e una banana, pesche e albicocche. Una manciata di noci, mandorle e anacardi che aiutano il cuore!

Approfondimento

5 buoni motivi per mangiare noci e stare meglio