In Italia 15 milioni di persone soffrono di mal di schiena. Lombalgie, stenosi, discopatie colpiscono il 70% della popolazione adulta, con punte fino all’80% nella fascia 30-60 anni. Un bollettino di guerra. Ogni anno vengono effettuati più di 50mila interventi chirurgici, per cercare di eliminare il dolore e recuperare la normalità. Situazione resa ancor più problematica dalle statistiche, che vedono aumentare in maniera preoccupante la fascia dei ventenni soggetti ai sintomi. Molte le cause, semplici e complesse, dalle posture lavorative alla mancanza di attività sportiva, allo stress alla sedentarietà. Oggi la chirurgia moderna è in grado di agire coi laser, in maniera meno invasiva e più veloce. Ma, se, la situazione non è del tutto compromessa, si può anche sconfiggere il mal di schiena con pochi minuti di esercizio al giorno.
Lo stretching per elasticizzare
Il mal di schiena non deve essere mai sottovalutato e va studiato con specialisti del settore. Spesso infatti, cercare di eliminarlo da soli, può compromettere una situazione già precaria. Ma, nei casi in cui si possa procedere, ecco che lo stretching permette di tenere elasticizzata la zona sofferente. 15-20 minuti al giorno di esercizi permetteranno infatti di trarre beneficio e prevenire la ricomparsa del dolore. L’esercizio più semplice e utilizzato è quello di:
- Sdraiarsi a terra con la schiena su un materassino o su un tappetino, portando le ginocchia al petto. Una gamba alla volta, flettendo e avvicinando il ginocchio il più possibile al petto. Senza sforzare. Ripetere l’esercizio per alcuni minuti.
Gambe piegate e braccia aperte
Uno degli esercizi più completi per sconfiggere il mal di schiena con pochi minuti di esercizio al giorno coinvolge braccia e gambe.
- Sdraiarsi a terra con la schiena sempre distesa e le braccia aperte a croce. Piegare le gambe lentamente con le ginocchia vicine, che alternano il movimento a destra e a sinistra verso terra. Ripetere per alcuni minuti senza mai forzare.
Piegamento con l’ausilio di una sedia o un tavolo
L’ultimo esercizio che permette di muovere tutta la muscolatura stando in piedi è il più complesso, ma anche il più completo. Da fare solo se non si soffre di problemi gravi alla colonna.
- Posizionarsi in piedi frontalmente a una sedia o a un tavolo. Stendere mani e braccia fino a toccare l’estremità della superficie. Piegare il busto fino a formare un angolo di 90 gradi, quindi una L rovesciata. Oscillare il busto verso il basso mantenendo però la posizione di partenza e scaricando la tensione sulla schiena. Con assoluta calma, senza forzare, ripetere per alcuni minuti, alternandolo alla ripresa della posizione normale.
Approfondimento