A giudicare dagli ultimi dati, potrebbero verificarsi scenari rialzisti per un titolo sottovalutato nel settore tecnologico-informatico. Ciò rappresenterebbe una svolta nell’andamento laterale che ha contraddistinto tutto il 2019. Cerchiamo di capire cosa potrebbe accadere.
Quando l’andamento di un titolo azionario non sembra avere un trend delineato, le difficoltà nell’analisi crescono. Una lateralità che oltre a non permettere agli analisti di comprendere la direzione, crea a volte anche un certo disinteresse.
Una fase di letargo per tutto il 2019
Le azioni del colosso dell’informatica IBM (NYSE:IBM) sembrano rispecchiare tale profilo di lateralità. In enorme contrapposizione con titoli come Microsoft (NASDAQ:MSFT), ad esempio, che su base annuale ha guadagnato un bel 58% e soprattutto con un trend lineare rialzista incredibile. Il titolo IBM invece ha dato l’impressione di non avere la giusta spinta propulsiva, mantenendosi sostanzialmente tra due valori: 128 e 145$ e guadagnando appena il 19% nell’arco dello scorso anno.
Le considerazioni sull’azienda IBM da un punto di vista storico-societario le abbiamo affrontate più volte e proprio recentemente in questo articolo. Al momento è bene concentrarsi sull’analisi delle possibilità di uscita dalla lateralità che sembra attanagliarlo.
Partiamo dai fattori che hanno limitato la crescita. Indubbiamente l’indebitamento dell’azienda è molto elevato, circa il 365,7%. Di fatto però è un debito che IBM sembra coprire molto bene dal flusso di cassa operativo (23,3%). Da considerare inoltre che molto di questo indebitamento, almeno recentemente, è stato causato da una giusta causa come l’acquisizione di Red Hat.
Possibili scenari rialzisti per un titolo sottovalutato come IBM?
Due caratteristiche a favore del titolo sono indubbiamente un rendimento da dividendo del 4,69% all’anno e una sottovalutazione del 69,9%. Il titolo infatti ha un prezzo corrente decisamente più basso (138,31$) rispetto al fair value (235$).
Veniamo all’aspetto tecnico analitico. Il grafico mostra un andamento laterale come abbiamo precedentemente detto. Al momento due resistenze sono fondamentali: una prima posta a quota 143.03, da considerare rispetto all’anno in corso e che è già stata superata ampiamente nel 2019. Il livello invece più importante è quota 154.83, che rotto al rialzo potrebbe portare il titolo IBM ai fasti di inizio 2018, ovvero quota 171.05.