Scenari economici globali: i pericoli imminenti

Scenari economici globali

Come ogni anno è corretto prendere cautelativamente in considerazione i pericoli imminenti che possono turbare gli scenari economici globali.

Il 2019 si è aperto con le borse su dei minimi di periodo dopo che la FED poco prima di Natale aveva annunciato nuovi rialzi dei tassi per il 2019.
Forte dell’andamento dell’economia americana la FED aveva ignorato i diktat di Trump ed impostato un piano di rialzi per nulla gradito a Trump fortemente irritato dal cedimento delle borse.

Cambio di scenario per la FED

Evidentemente poi con l’inizio dell’anno Powell ed il suo board si sono resi conto che gli scenari economici globali non erano così brillanti da poter calcare la mano.
La FED ha dunque man mano rivisto la propria impostazione in considerazione del fatto che anche gli Stati Uniti potrebbero prima o poi risentire del forte rallentamento dei partner europei ed asiatici.

La risposta delle Borse

E le borse hanno subito apprezzato e prezzato questo mutato clima monetario di nuovo espansivo.
Al momento le possibilità di nuove turbative legate a rialzi dei tassi sono alquanto diluite come conferma il sostanziale buon umore delle borse.
Semmai i pericoli imminenti sugli scenari economici globali per il 2019 sono altri.

Il protezionismo si circoscrive o dilaga?

La cosiddetta guerra dei dazi è ancora in pieno corso. Sui tavoli della diplomazia ma ancora lontana da una soluzione.

Questa ondata protezionistica reciprocamente in corso tra USA e Cina ha ed avrà effetti su centinai di aziende dalle più importanti e PMI che comunque vivono di export sia negli USA che in Cina.

Pericolo mancato accordo tra USA e Cina sui dazi

Un mancato accordo tra gli americani e Pechino potrebbe portare la questione dei dazi a dilagare in tutto il mondo con una serie di tariffe doganali che vadano ad incrociarsi tra le nazioni in un reiterato pingpong di azioni protezionistiche e ritorsioni.
Tutto ciò sarebbe pessimo per l’economia globale, monitoreremo pertanto con attenzione gli sviluppi di questa dinamica sui dazi.

Rischi minori per l’economia globale

Dazi e tassi a parte altre questioni restano sullo sfondo come rischi potenziali.
La BREXIT, l’accordo ancora lontano con la Corea sul nucleare, il Medioriente con le difficoltà storiche tra le nazioni e il petrolio sempre più debole, sono tutti temi che meritano attenzione.