STIAMO PER ARRIVARE ALLA FINE DEL MESE DI AGOSTO: QUAL’E’ LA SITUAZIONE TECNICA DEI PRINCIPALI MERCATI AZIONARI NEL LUNGO TERMINE, COSA ATTENDERSI?
Tutti i principali mercati azionari, S & P 500, FTSE MIB, DAX, EUROSTOXX, sono tuttora inseriti in un canale rialzista di lungo.
Tale situazione risulta evidente anche su barre mensili e considerando l’importante bottom raggiunto nel 2009.
Anche applicando la tecnica RUNNING BISECTOR su barre mensili e partendo proprio da tale bottom, risulta evidente il trend rialzista inserito nel canale dianzi indicato.
A mio avviso, solo una barra mensile con chiusure inferiori al bordo inferiore di tale canale potrebbe prospettare un ribasso di lungo termine.
A PARTE ANALISI TREND FOLLOWING, QUALI PROIEZIONI SI POSSONO FARE PER IL LUNGO TERMINE?
A tal fine utilizzo, sempre su barre mensili, la tecnica MAGIC BOX, e sempre partendo dal bottom del 2009, posso formulare le seguenti previsioni per i mercati europei:
- DAX: Setup di massimo previsto per agosto 2017
- EUROSTOXX: Setup di massimo previsto per settembre 2018
- FTSE MIB: Setup di massimo previsto per luglio 2017
E per gli indici USA:
- DOW JONES: Setup di massimo previsto per febbraio 2018
- S & P 500: Setup di massimo previsto per febbraio 2018
CHE COSA SI DESUME DA QUESTE PROIEZIONI?
Che lo scenario viene confermato rialzista di lungo, conformemente alle indicazioni trend following prima citate, tranne smentita da parte di specifici segnali in senso contrario, come precisato.
Peraltro i setup previsti si collocano in coincidenza o prossimità anche con importanti setup del metodo Top or bottom in ottica di lungo.
QUALI ELEMENTI, IN OTTICA FONDAMENTALE, A SUPPORTO DI TALE PROSPETTIVA?
Una politica monetaria molto accomodante, pronta ad inondare di liquidità i mercati, analogamente a quanto verificatosi negli USA.