Scegliendo questo tipo di sanitari si avrà un WC perfettamente pulito in poco tempo e un design più moderno risparmiando fino al 50% di acqua

wc

Il WC richiede tempo e attenzione per una corretta pulizia. Questo a causa della sua struttura. Germi e batteri si creano soprattutto nell’incavo da cui sgorga l’acqua dello scarico.

Oggi esistono dei sanitari che risolvono questo problema rendendo la pulizia più veloce e approfondita.

Si tratta di WC dal design moderno e lineare, sia sospesi che appoggiati al pavimento.

Il costo, come vedremo più avanti, è leggermente più elevato dei classici gabinetti ma ne vale decisamente la pena.

Scegliendo questo tipo di sanitari si avrà un WC perfettamente pulito in poco tempo e un design più moderno risparmiando fino al 50% di acqua

L’acqua dello scarico normalmente fuoriesce dall’incavo posto sotto il bordo del water. Questi nuovi sanitari sfruttano un meccanismo diverso eliminando la brida.

La brida è appunto l’incavatura che spesso diventa ricettacolo di germi in quanto difficilmente igienizzabile. Anche il ristagno dell’acqua nella brida diventa luogo di proliferazione per i batteri.

I produttori propongono la soluzione del WC rimless. Oltre a consentire una perfetta pulizia sono anche molto più silenziosi degli scarichi tradizionali. Tra le migliori marche, a titolo di esempio, segnaliamo Ideal Standard con il suo AquaBlade® che con un getto d’acqua potente promette di pulire il WC al 100%. Ma vediamo gli altri vantaggi di questo vaso.

Quali vantaggi e svantaggi scegliendo i water senza brida

Con AquaBlade® si otterrebbe anche un aumento di silenziosità pari a, secondo quanto indicato da Ideal Standard,l’80% dei WC tradizionali e al 25% rispetto agli altri modelli rimless.

L’assenza di incavatura consente inoltre un getto d’acqua più uniforme e diretto, tale da distribuirsi meglio sulle pareti del WC. Questa caratteristica permette un risparmio d’acqua che si attesterebbe attorno al 50%. Pare infatti che siano sufficienti 4 litri contro i 9-10 necessari per gli scarichi tradizionali.

I vantaggi che si ottengono scegliendo questo tipo di sanitari sono ormai chiari. Bisogna tener conto però anche del risvolto della medaglia.

I principali problemi segnalati riguardano fuoriuscite d’acqua durante lo scarico e la presenza di ristagni di carta igienica.

Entrambe queste situazioni possono essere evitate con semplici accorgimenti.

Prima di installare un rimless è bene verificare la pressione dell’acqua per lo scarico. Schizzi e fuoriuscite sono determinate dall’eccessiva pressione. In questi casi sarà sufficiente installare un riduttore di pressione.

I ristagni di carta igienica possono essere determinati dal modello del rimless. Alcuni emettono l’acqua da un unico foro e altri da più punti provocando un getto più o meno debole e che non riesce dunque a spingere la carta giù nello scarico. Bisogna dunque fare attenzione al momento della scelta per prevenire questi fastidi.

Il costo di questi water innovativi parte dai 100 euro e arriva fino ai 200 euro. Influiscono sul prezzo il design, il marchio, eventuali offerte dei venditori, l’anzianità delle collezioni.

Ma le caratteristiche migliorative fanno davvero gola e valgono la spesa.

Lettura consigliata

Un incredibile sistema per evitare le punture delle zanzare senza dover utilizzare prodotti sulla pelle ma stando semplicemente attenti ai vestiti che si indossano