Scarsa Energia di Gianluca Braguzzi

ProiezionidiBorsa

Autore di Probability

Come avevamo accennato ieri i listini hanno ritrovato i livelli di prezzo attesi. La mancanza di energia che si rilevava al ribasso però sta accompagnando anche la fase rialzista e quindi, anziché, allontanarsi velocemente dai primi  target per prendere un deciso abbrivio rialzista, i mercati ci si sono seduti sopra e anche gli scari volumi confermano che siamo entrati in una fase di attesa. La FED a metà mese è ancora “lontana” ma evidentemente i timori di nuovi rialzi de tassi rendono gli operatori cauti e nervosi. A nulla valgono dati macro per lo più positivi come quello sulla produzione manifatturiera britannica uscito stamani meglio delle attese.
Da qualche anno domina la logica della disponibilità della massa monetaria a disposizione gratis o quasi  e solo direttive a monte potrebbero reindirizzare gli strategist dei grandi gruppi verso diversi e , più socialmente utili, percorsi di allocazione delle ingenti masse messe a loro disposizione con finalità che in partenza nulla avrebbero a che vedere con la mera speculazione per ci invece vengono bellamente utilizzati.