Scappare dal titolo Banco BPM oppure i prezzi sono un affare da prendere al volo?

banco bpm

Scappare dal titolo Banco BPM oppure i prezzi sono un affare? Quando si inizia a scontare un rallentamento del ciclo economico e tassi al ribasso i titoli azionari che vengono penalizzati di più sono quelli bancari.

Il più delle volte in tale fase del ciclo, gli analisti tendono a  rivedere al ribasso le loro stime con giudizi di prezzi al ribasso.

Meno di un mese fa l’interesse di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca aveva fatto accendere i fari sul settore che continua  a essere penalizzato da anni con quotazioni ben lontane dai massimi raggiunti. Eppure i diversi interventi fatti dalla BCE e i vari riassetti delle stesse società avrebbero dovuto dare sprint alle quotazioni.

Ma quando un ciclo economico come quello italiano da oltre un ventennio si muove fra la recessione e la stagnazione è molto difficile generare utili soprattutto per le banche.

I titoli azionari delle banche italiane stanno crollando perchè?

La risposta è semplice e già l’abbiamo accennata nel paragrafo precedente. Eravamo in presenza di una forte sopravvalutazione (in un contesto di margini bassi), ma che di giorno in giorno si sta ridimensionando.

Come più volte poi abbiamo scritto, le notizie di OPA , fusioni e acquisizioni hanno poco impatto sulle quotazioni e se un titolo è sopravvalutato prima o poi “le quotazioni torneranno  a terra”. ll pretesto attuale è stato il coronavirus.

Scappare dal titolo Banco BPM oppure i prezzi sono un affare da prendere al volo?

Il titolo (MIL:BAMI)  ieri a Piazza Affari ha chiuso a 1,5620 -4,23%.

Il minimo da inizio anno è stato a 1,5150 ed il massimo a 2,59.

In base al metodo del discounted cash flow il fair value viene calcolato a 1,73 con una sottovalutazione attuale del 10,8%.

Il consenso degli analisti invece è ancora più ottimista con un prezzo obiettivo a 2,44.

Il dividend yield attuale è del 6,71%.

Ci sembrano numeri da vero affare. Ma è il momento di comprare?

No, perchè il trend di lungo termine è ribassista e la discesa potrebbe continuare ancora ed aumentare il gap rispetto al fair value.

La nostra idea operativa al momento è la seguente:

alcuni bancari italiani sono un affare ma al momento preferiamo non comprare. Attendiamo segnali rialzisti che al momento non ci sono. Questo vale anche per Banco BPM.