Per scappare da un titolo azionario ci devono essere buoni motivi. Oggi ci vogliamo occupare di Banco BPM, il titolo con più vendite allo scoperto secondo la comunicazione giornaliera della Consob. Forse già quest’ultimo motivo potrebbe essere sufficiente per far scappare da un titolo azionario, nel caso di Banco BPM. Come vedremo, però, ci sono anche altri motivi che supportano la nostra tesi.
Per approfondimenti su Banco BPM e quotazioni end-of-day clicca qui.
Raccomandazioni su Banco BPM
La raccomandazione su Banco BPM degli analisti è Outperform. Il prezzo obiettivo medio vede il titolo sottovalutato del 13,4%. Nello scenario più ottimistico la sottovalutazione sale al 38% circa, mentre nello scenario più pessimistico Banco BPM risulta essere sopravvalutato del 6,5%.
Consenso medio | OUTPERFORM |
Numero di analisti | 23 |
Prezzo obiettivo medio | 2,30 € |
Ultimo prezzo di chiusura | 2,03 € |
Spread / Prezzo obiettivo massimo | 37,8% |
Spread / Prezzo obiettivo medio | 13,4% |
Spread / Prezzo obiettivo minimo | -6,50% |
I punti di forza di Banco BPM
- Il capitale proprio è uno dei più interessanti sul mercato per quanto riguarda la valutazione reddituale multibase.
I punti di debolezza di Banco BPM
- Secondo le previsioni di Standard & Poor’s, le prospettive di crescita del fatturato dovrebbero essere molto basse per i prossimi esercizi .
- Le stime di vendita per i prossimi esercizi fiscali variano da un analista all’altro. Ciò evidenzia chiaramente una mancanza di visibilità sull’attività futura dell’azienda.
- Il gruppo di solito rilascia utili peggiori del previsto.
- Le stime dei ricavi sono regolarmente riviste al ribasso per l’anno in corso e per i prossimi anni.
- Negli ultimi dodici mesi, l’andamento delle revisioni delle vendite è chiaramente in calo, il che sottolinea le aspettative degli analisti.
- Gli analisti che coprono il titolo hanno recentemente abbassato le loro previsioni di guadagno.
Vista la sfilza di punti deboli scappare da un titolo azionario come Banco BPM dovrebbe essere quasi normale.
Analisi grafica e previsionale
Banco BPM (BPM) ha chiuso la seduta del 31 ottobre in rialzo dello 0,25% a quota 2,037€ rispetto alla seduta precedente.
Sul titolo è in corso una proiezione rialzista che con il raggiungimento del II° obiettivo di prezzo (area 2,21895€) ha subito una forte battuta di arresto. Come si vede dal grafico, infatti, le quotazioni hanno ritracciato fino all’importantissimo supporto in area 2,00715€ (I° obiettivo di prezzo). Dalla tenuta o meno di questo livello passa il futuro di Banco BPM.
La sua tenuta, infatti, favorirebbe la ripartenza verso gli obiettivi rialzisti indicati in figura. In caso contrario dovremmo andare a ricalcolare gli obiettivi ribassisti.

Banco BPM: proiezione rialzista in corso sul time frame giornaliero. La linea blu rappresenta i livelli di Running Bisector; la linea rossa i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione.