Saremmo pazzi se buttassimo questi scarti di cucina perché potrebbero alleviare il dolore alle ossa e agli arti ma potremmo assumere anche quest’integratore

dieta

L’età avanza e i dolori iniziano a farsi sentire. Tuttavia, non è detto che sia solo una questione anagrafica, ma i dolori alle ossa possono accadere anche durante i cambi di stagione. Gente particolarmente fragile, infatti, potrebbe accusare dei dolori sparsi, anche quando “il tempo cambia”.

In questa sede, tratteremo delle malattie che colpiscono in età avanzata. Per esempio, l’osteoartrosi, in cui i dolori alle ossa e alle articolazioni possono essere molto invalidanti e debilitanti. Questi dolori sono causati da un inspessimento della cartilagine che riveste le ossa, la quale è il punto di congiunzione con le articolazioni. I dolori possono essere accusati sulle ginocchia, sulle mani, sulla cervicale, sulle spalle. In sostanza, i punti su cui grava il peso del corpo.

Purtroppo queste malattie, soprattutto se si manifestano dopo i 50 anni, non possono essere guarite. Tuttavia, possono essere alleviate con cure farmacologiche specifiche o con integratori. A tal proposito, l’Istituto Superiore di Sanità suggerisce che vi sarebbe una sostanza in grado di alleviare i dolori causati da artrosi primarie e secondarie. Inoltre, questa sostanza si trova in alcuni alimenti, o meglio in alcuni scarti. Pertanto, saremmo pazzi se buttassimo questi scarti di cucina.

La glucosamina solfato

Questa sostanza si chiama glucosamina solfato ed uno zucchero precursore di altre sostanze presenti all’interno della cartilagine. L’ISS sostiene che la glucosamina potrebbe contribuire al rafforzamento della cartilagine, proteggendo, al contempo, le articolazioni.

Visto che quando si parla di artrosi e osteoartrosi, la cartilagine è rovinata, motivo per cui si accusano i dolori, la glucosamina sarebbe considerata come un efficace rimedio. Infatti, questa sostanza è presente anche nella cheratina e nell’acido ialuronico, ossia elementi contenuti all’interno della cartilagine stessa.

Sembra incredibile che questa sostanza sia presente nei gusci dei crostacei, per cui se non buttassimo questi scarti, visto che i gusci solitamente non vengono ingeriti, potremmo assumere la glucosamina.

Saremmo pazzi se buttassimo questi scarti di cucina perché potrebbero alleviare il dolore alle ossa e agli arti ma potremmo assumere anche quest’integratore

Tuttavia, non solo negli scarti ma è possibile assumere la glucosamina anche attraverso degli integratori alimentari, di cui non si necessita la prescrizione medica. Questi potrebbero essere utili proprio per alleviare i dolori e migliorare le articolazioni.

Chiaramente, parliamo di dosaggi inferiori rispetto ai farmaci con la glucosamina contenuta. Ciò nonostante, proprio per il basso dosaggio, gli effetti collaterali dovrebbero essere rari, ma le eccezioni ci sono sempre. Infatti, facciamo attenzione all’interazione con farmaci quali paracetamolo e anticoagulanti.

In ogni caso, ricordiamo che questo articolo è solo a titolo esplicativo e non intende sostituirsi al parere del medico. Pertanto, consigliamo di rivolgersi agli esperti che valuteranno. Inoltre, ricordiamo anche di prestare attenzione qualora fossimo allergici ai crostacei, poiché la sostanza è la stessa.

Lettura consigliata

Quest’ortaggio ricco di antiossidanti e vitamina K non solo aiuterebbe la salute del cuore ma rafforzerebbe anche le ossa